Cosa stai cercando?...
Home » Torna l’isola pedonale sul Salviano fino al 20 settembre

Torna l’isola pedonale sul Salviano fino al 20 settembre

L'iniziativa mira a valorizzare il Salviano non solo come patrimonio ambientale, ma anche come spazio di vita e condivisione

Anche questa estate, tra il silenzio della Riserva naturale, una strada si fa percorso e il Monte Salviano torna ad accogliere camminatori, sportivi e famiglie non solo nei sentieri ma anche per la carreggiata aperta alle passeggiate e chiusa alle auto. È il ritorno dell’isola pedonale: un appuntamento che per Avezzano significa benessere, aria pulita e un contatto vero con la natura.
Un’idea che affonda le radici nel primo mandato del Sindaco Giovanni Di Pangrazio, quando nacque la volontà di trasformare questo tratto di montagna in un grande spazio verde a disposizione della città. Da allora, quella visione si è fatta realtà, e oggi torna a scandire i weekend estivi con un invito chiaro: rallentare, respirare, riscoprire.
Fino al 20 settembre, ogni sabato, domenica e giorno festivo, dalle 10.30 alle 17.30, la strada che conduce al Santuario della Pietraquaria – nel tratto della Sr 82 “della Valle del Liri” fino al Valico – è chiusa al traffico motorizzato.
L’iniziativa, voluta e curata dall’amministrazione comunale, e realizzata con l’ok della Provincia dell’Aquila, mira a valorizzare il Salviano non solo come patrimonio ambientale, ma anche come spazio di vita e condivisione. Stop alle auto, con accessi consentiti solo a residenti, persone con disabilità, mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza mentre in caso di emergenze legate alla superstrada S.S. 690 “Avezzano–Sora”, il tratto potrà essere riaperto temporaneamente alla circolazione.
Anche questa domenica, in molti hanno approfittato dell’opportunità perché camminare sul Salviano non è solo un’attività fisica: è un rituale di libertà, un ritorno all’essenziale, un privilegio che Avezzano ha saputo riconquistare grazie a un’intuizione che continua a dare frutti.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi