Gust’Art è orgogliosa di annunciare il suo terzo appuntamento imperdibile, un evento che promette di elevare l’esperienza culturale e ricreativa: “EnoArte: racconti di Vini e di Artisti”. La serata si terrà il 10 agosto alle ore 19 e 30 nella magica cornice della suggestiva Torre di Avvistamento di Santa Jona, sotto un cielo stellato.
Questo evento unico, simbolo di valore territoriale e autentica condivisione, vedrà l’incontro tra Vino e Arte, raccontati da voci esperte e appassionate. Gli ospiti avranno l’opportunità di immergersi in una serata di momenti costruttivi e ricreativi.
Relatori e Momenti Salienti della Serata:
• Lia Di Biase, rinomata produttrice della Cantina Di Biase e membro dell’associazione “Donne del Vino”, condividerà la sua esperienza tra arte e mondo del vino.
• Sarà accompagnata da Jenny Gomez, giornalista freelance, giudice in concorsi enologici internazionali e fondatrice del Pink Panel.
• Il Vicepresidente della Proloco di Santa Jona, Marco Iacutone, arricchirà la serata con un affascinante racconto sulle Torri di Avvistamento e il loro ruolo storico.
Non mancherà il saluto delle istituzioni locali, che sostengono con entusiasmo questa iniziativa.
Un’Esperienza Unica tra Cultura e Stelle: Dopo gli interventi, gli invitati potranno salire all’interno della Torre per ammirare il cielo stellato e, perché no, esprimere un desiderio, immersi in un’atmosfera di emozioni, cultura e bellezza senza tempo. La serata riserverà un momento speciale: una affascinante escursione tra le stelle cadenti, dove la fisica prenderà vita, raccontata ed esplorata in compagnia dell’ingegnere Arcangelo Mimino Ciccarelli di AstroLab.
L’evento si concluderà con un brindisi di convivialità dedicato al re dei rosati: il Cerasuolo, descritto come unico, autentico orgoglio abruzzese. Sarà un’esperienza dove la degustazione consapevole ed emozionante del vino si fonderà con l’incanto del luogo.
Informazioni per la Partecipazione: Il contributo per la serata è di 10 euro, più 5 euro di cauzione per il calice. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione anticipata.
Per informazioni e prenotazioni, contattare la Proloco Santa Jona:
• Tony: 391 74 69 988
• Michela: 328 673 9499
L’organizzazione si dice onorata della presenza dei partecipanti, che conferirà ulteriore valore all’iniziativa e all’impegno per la valorizzazione del territorio.