Cosa stai cercando?...
Home » Canistro: successo per il Premio Eccellenze d’Abruzzo

Canistro: successo per il Premio Eccellenze d’Abruzzo

Quarta edizione con nomi prestigiosi

Una serata caratterizzata da grande successo di pubblico e qualità: questa è stata la quarta edizione Premio Eccellenze d’Abruzzo, ideato nel 2022 dall’Amministrazione comunale di Canistro, che anche quest’anno ha saputo richiamare l’attenzione e l’apprezzamento di ospiti di rilievo nazionale.
Sono stati premiati il magistrato Lina Di Domenico, Capo del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia, l’imprenditore ed ex presidente
della Fiorentina calcio Ing. Gino Salica, la Chef emergente Gambero Rosso 2024 Arianna Gatti, l’autore TV e dirigente RAI Fabio Di Iorio, il divulgatore e scrittore Gino Bucci alias “L’Abruzzese Fuori Sede”, l’attrice di cinema tv e teatro Alessia Fabiani ed infine il coreografo e regista vincitore del Global Short Film Awards di Cannes, Carmine De Amicis.
L’evento, condotto dal giornalista Luca Di Nicola, ha visto la partecipazione, tra gli altri, dei Consiglieri Regionali Massimo Verrecchia e Gianpaolo Lugini in rappresentanza della Regione Abruzzo che ha patrocinato l’evento, Rosa Pestilli, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, autorità militari civili e religiose oltre che rappresentanti di Fondazione Carispaq, Ance l’Aquila, Burgo Group, Gruppo INI e Exus Refractories.
“Vedere personalità di tale spessore scegliere di essere presenti qui, nel cuore dell’Abruzzo interno, è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità”, ha affermato il Sindaco Gianmaria Vitale al termine della serata. “Non solo ci hanno regalato riflessioni profonde e testimonianze significative, ma con il loro esempio rappresentano modelli positivi, soprattutto per i più giovani.”
Il primo cittadino ha voluto sottolineare come il Premio sia oggi molto più di un semplice riconoscimento: “Dimostra che anche dai nostri piccoli centri, con impegno e determinazione,
si possono raggiungere traguardi importanti. È questo il messaggio che vogliamo trasmettere: l’Abruzzo ha tanto da dire e da offrire.”
Nel tempo, l’iniziativa si è consolidata come un appuntamento di rilievo per il territorio, capace di valorizzare le storie e i talenti che incarnano i valori della comunità. Un progetto che,
edizione dopo edizione, continua a crescere e a rafforzare il legame tra identità locale e visione futura.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi