Si è conclusa nel segno del successo la 54ª edizione della Miglianico Tour, vero e proprio fiore all’occhiello del running abruzzese. Come ogni anno, l’evento ha dimostrato di essere molto più di una semplice gara, unendo l’aspetto agonistico al legame con il territorio e la comunità di Miglianico.
Organizzata dall’ADES Amici dello Sport sotto la guida del presidente onorario Giulio Orlandi e del fondatore Nicola Mincone – con il supporto della figlia Francesca – la gara ha confermato il suo prestigio catturando un pubblico entusiasta e anche un ospite d’eccezione: l’ex pilota di Formula Uno Jarno Trulli, intervistato a caldo prima della partenza dallo speaker Roberto Paoletti.
Quest’anno la corsa è stata un toccante tributo alla memoria di Sandro Di Prinzio e Rosella Patricelli, pilastri del direttivo dell’ADES Amici dello Sport, oltre a Franco Timperio, instancabile componente dello staff.
Numeri alla mano, sono stati 800 atleti in competizione tra le gare principali dei 18 chilometri (competitiva) e 9 chilometri (non competitiva), 200 baby atleti protagonisti nelle corse dedicate ai più giovani.
Coprendo i 18 chilometri in 56’40”, l’atleta ascolano Stefano Massimi dell’Atletica Vomano ha conquistato in scioltezza il primo posto rendendosi imprendibile alla fine del primo giro di 9 chilometri, proprio nel momento in cui i partecipanti alla gara breve concludevano la loro competizione. Alle spalle di Massimi sono giunti entro la top-10 Lorenzo Dell’Orefice (Atletica Vomano), Nicolò Di Gaetano (Asd Cologna Spiaggia), Riccardo Di Lizio (Atletica Runtime), Pardo La Serra (Gruppo Podistico La Sorgente), Douglas Scarlato (US Aterno Pescara), Alessio Bisogno (Mistercamp Castelfrentano), Gianpiero Carosella (Free Runners Isernia), Sergio Serraiocco (Nuova Atletica Montesilvano) e Francesco Marchetti (CSI Morbegno).
Stessa distanza al femminile anche per la vincitrice Alessia Righetti, riminese dell’Asd Tri World (Team Misano) che ha concluso in 1.07’59”. Alle sue spalle sono giunte all’arrivo Melissa Palanza (Let’s Run for Solidarity), Zoe Pretara (Nuova Atletica Civitanova), Catia Fusoni (Daunia Running), Lorella Buzzelli (Runners Chieti), Vanessa Civizzi (Amatori Atletica Casorate) e Mara De Juliis (Asd Filippide Montesilvano).
Per la non competitiva di 9 chilometri obiettivo podio raggiunto per Samuel Borraccino (28’34”), Francesco Chiaverini (US Aterno Pescara) e Domenico Barbierato (Gruppo Podistico La Sorgente) al maschile, Antonella Sabatini (US Acli Marathon Chieti – 38’42”), Giulia Di Lizio (Atletica Runtime) e Giulia Matricardi (Atletica Runtime) al femminile.
L’evento ha avuto il suo apice emozionale con il Mini Tour e Mini-Mini Tour: un’esplosione di allegria grazie alla partecipazione di oltre 200 bambini e ragazzi dai 0 ai 15 anni. Questa vetrina dello sport giovanile ha scaldato i cuori del pubblico, in attesa del clou agonistico con la 18 chilometri e 9 chilometri, partite in simultanea per uno spettacolo di sport e passione.
Tra le società più numerose premiate la Runners Chieti con 33 atleti, la Pescara Marathon (anch’essa con 33 partecipanti), la Runners Pescara (30), l’Atletica Val Tavo (28) e la Tocco Runner (17).
“È sempre un piacere essere qui per celebrare l’ennesimo successo della Miglianico Tour, un patrimonio dello sport abruzzese. È una festa collettiva degli appassionati di sport del nostro paese che condividiamo con tutti gli atleti, gli accompagnatori e le famiglie che provengono da ogni angolo d’Italia. Quest’anno è stata una bella edizione ed anche molto partecipata. Sono felice di vedere tanti amici che vengono anche a vedere questa corsa anche di passaggio. Un grande ringraziamento agli organizzatori per il lavoro e la passione che hanno profuso in questa 54°edizione. Non solo il vincitore conta, ma ogni partecipante che si impegna e conclude la corsa è un vincitore. Ricordiamo con affetto Rosella, Sandro e Franco, che ci guardano da lassù e rimangono per sempre nel cuore di tutta la popolazione miglianichese” ha detto Fabio Adezio, Sindaco di Miglianico presente durante le premiazioni assieme al Vice Sindaco Antonio Palombaro e agli assessori Valentina De Marco (politiche giovanili) ed Ester Volpe (politiche sociali).
Nicola Mincone, a nome del comitato organizzatore della Miglianico Tour, ha dichiarato: “Il bilancio è più che positivo, stiamo tornando ai livelli pre-pandemia. Dai più piccoli alle famiglie e agli adulti, lo spettacolo è sempre lo stesso, ma con un entusiasmo sempre più crescente. Siamo felici di vedere la nostra comunità riunita, appassionata e ‘devota’ come sempre a questa manifestazione”.
A cura dell’atleta Massimiliano Monaco una clip video con tutti i momenti salienti della Miglianico Tour a questo link 54° Miglianico Tour – Highlights (4k HDR 60fps)
Comunicato stampa