La data ufficiale di riapertura definitiva del Parco Torlonia, ex Arssa, polmone verde della città a due passi dal centro restituito alla città dopo anni di chiusure è messa nero su bianco in calendario. Il Parco tornerà fruibile per tutti i cittadini e i turisti nel penultimo fine settimana di agosto, ovvero nei giorni 23 e 24 dopo importanti lavori svolti dal comune sui giardini e mentre proseguono quelli ai due ex granai. In particolare, il settore verde pubblico ha portato avanti, negli scorsi mesi, una significativa opera di rigenerazione e messa in sicurezza di piante, arbusti e prati nonché delle staccionate; lavori che offrono adesso un colpo d’occhio ben diverso e una fruibilità per iniziative ed eventi.
Un obiettivo su cui l’amministrazione Di Pangrazio ha puntato molto anche grazie ad un lavoro “diplomatico” e amministrativo intenso: bisogna, infatti, ricordare che il complesso è di proprietà della regione e per anni è stato, in sostanza, non utilizzabile da parte degli avezzanesi. La vera svolta è arrivata a febbraio 2024, quando, il Consiglio comunale di Avezzano aveva approvato all’unanimità la delibera e il contratto di concessione tra Regione e Comune che affida la gestione dei giardini al comune alla municipalità di Avezzano.
“Un altro impegno mantenuto – sottolinea con soddisfazione il sindaco Giovanni Di Pangrazio – e un altro tassello fondamentale del percorso di ricostruzione dell’identità storica di Avezzano, dopo il restyling di Piazza San Bartolomeo e del Cimitero Monumentale e insieme all’ambizioso progetto “Avezzano Storica” che stiamo portando avanti. Prepariamoci ad avere a disposizione della città un altro importante luogo di condivisione, di cultura, di identità e di bellezza rara. La convenzione – continua il sindaco – che è stata sottoscritta con la Regione grazie all’egregio lavoro portato avanti dalla nostra squadra amministrativa e dai nostri uffici, prevede l’organizzazione di visite guidate anche all’interno del Casino di caccia e della ghiacciaia del Parco: ci stiamo organizzando per tempo anche per soddisfare questo tipo di richieste e di possibilità turistiche e culturali. Il Parco Torlonia fa parte del nostro passato e ora finalmente tornerà a far parte anche del nostro futuro, grazie al superamento di tutti i blocchi gestionali e alla ritrovata alleanza politica che fino a quel momento era mancata”.
“Sarà un’emozione grandissima poter riconsegnare finalmente alla popolazione di Avezzano e della Marsica questo pezzo di vita e di storia rinato e riqualificato, che ha sempre fatto parte del nostro tessuto culturale e sociale – spiega l’assessore al verde pubblico Maria Antonietta Dominici – Abbiamo pensato, per la riconsegna alla città, di creare degli eventi e delle visite guidate “animate” gratuite, impreziosendo la riapertura del Parco con performance di artisti e con spettacoli teatrali itineranti, in collaborazione con i volontari della Pro Loco. Sarà l’occasione perfetta per tornare a godere di quel luogo con una bella cornice di sorrisi e di festa”.
Il Parco ex Arssa, per il momento, riaprirà due ore al mattino e due ore nel pomeriggio ogni fine settimana a partire dal week end successivo al ponte di Ferragosto, osservando i seguenti orari: di mattina, dalle ore 10 alle 12 e di pomeriggio dalle ore 16 alle 18, fino alla fine del mese di settembre.
Continua l’assessore: “Per le riaperture e per le visite guidate, tutti potranno accedere: non vi sarà infatti l’obbligo della prenotazione. I volontari della Pro Loco di Avezzano saranno a disposizione. Nei prossimi giorni e in tempo utile, comunicheremo gli orari delle attività di animazione con un calendario dettagliato”.
È attivo, inoltre, un numero di telefono per maggiori informazioni: 3358088683