Il Teatro Talia di Tagliacozzo svela il cartellone della Stagione teatrale di prosa, Musica e Cinema 2025/2026: dieci appuntamenti pensati per stimolare riflessioni, divertire e approcciare la pluralità di linguaggi delle arti performative su cui la stagione si concentra. Consolidando la proficua collaborazione avviata nel 2021, l’Amministrazione Comunale di Tagliacozzo conferma a Meta APS, sotto la direzione artistica del M° Patrizio Maria D’Artista, la gestione della stagione anche per l’annualità corrente, valorizzando i risultati raggiunti negli anni precedenti.
L’apertura della stagione, domenica 26 ottobre 2025 alle ore 18:00, sarà affidata al grande classico della letteratura teatrale ideato e scritto da Dario Fo e Franca Rame: lo spettacolo Coppia aperta quasi spalancata con Chiara Francini e Alessandro Federico e la regia di Alessandro Tedeschi, che trasporterà il pubblico in una favola tragicomica che racconta in modo arguto e tagliente la vita di coppia, mettendo in luce le differenze tra moglie e marito coi toni della commedia; si proseguirà in musica domenica 9 novembre alle ore 18:00 con Tutta n’ata storia – Omaggio a Pino Daniele, scritto e diretto da Alessandro Martorelli, con Smart Band (Sara Berardi, Ilaria Raschiatore, Carlo Cantelmi, Sergio Paris, Marcello Chella, Filippo Blasetti, Gianfranco Ciaccia) e Antonio Pellegrini e Gabriella Iovino, che condurranno il pubblico in un percorso emotivo e musicale che intreccia la narrazione con la colonna sonora di una città e di un’intera generazione.
Domenica 30 novembre alle ore 18:00 il Teatro Talia ospiterà un altro grande titolo, un capolavoro della letteratura francese, ovvero Notre Dame de Paris, portato in scena dal Teatro Fuori Rotta con l’adattamento e la regia di Gioele Peccenini; domenica 7 dicembre alle ore 18:00 il Talia si trasformerà in una sala cinematografica con la proiezione di Diamanti di Ferzan Özpetek, l’apprezzatissimo film sull’universo femminile composto da un cast corale di ben diciotto attrici tra cui spiccano Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Geppi Cucciari, Vanessa Scalera , Lunetta Savino, Mara Venier e Kasia Smutniak.
Il 2025 chiuderà con l’ormai attesissimo appuntamento firmato Seven Arts Theatre Studio che domenica 21 dicembre alle ore 18:00 ci regalerà una riscrittura tra teatro, danza e canto del celebre romanzo di Alessandro Manzoni: I Promessi Sposi – Amore, Giustizia e Provvidenza, con l’adattamento e la regia di Marco Verna e con Guido Tomassetti, Valentina Paoloni, Alessandro Martorelli, Mauro Ranalletta, Ilaria Ciciotti, Alberto Santucci, Gianpiero Lolli, Natascia Pietrangeli, Gabriele Giusti, Gianluca Rossetti, Katia Baliva, Lorella Ciccarelli, Maria Beatrice Lo Re e Federica Bellini; il 2026 inizierà all’insegna della commedia, con Lapponia – Una folle cena di vigilia al polo nord con Sergio Muniz, Miriam Mesturino, Cristina Chinaglia e Sebastiano Gavasso che, con la regia di Ferdinando Ceriani, domenica 11 gennaio alle 18:00 porteranno in scena uno spettacolo campione di incassi e di risate.
Domenica 15 febbraio alle ore 18:00 la Stagione ospiterà, in anteprima nazionale, un altro grande classico scritto da uno dei maestri del teatro internazionale, Harold Pinter: L’Amante, con la regia di Veronica Cruciani e con Giorgio Marchesi e Simonetta Solder in una messinscena che parallelamente alla storia di una coppia che si sgretola svela al pubblico i meccanismi del teatro; l’ultimo appuntamento dedicato alla prosa, domenica 1 marzo alle ore 18:00, porterà al Talia Il berretto a sonagli, un classico della letteratura tra i più amati dal pubblico italiano, scritto da Luigi Pirandello, che a Tagliacozzo vedrà la regia di Luca Ferrini e che con l’Alt Academy Produzioni porterà in scena una delle opere più rappresentative della poetica del Premio Nobel per la Letteratura.
Il cinema tornerà domenica 15 marzo alle ore 18:00 con la proiezione del film Napoli-New York di Gabriele Salvatores che porta sullo schermo una favola dell’Italia post-bellica; la Stagione di Prosa, Musica e Cinema 2025/2026 del Teatro Talia si concluderà con una novità, una festa di fine stagione tra musica, danza e teatro grazie a Satin Dollz & Lorenzo Grilli e al loro Back to the Vintage, un viaggio in musica tra Italia e America nell’età del loro, che incontrerà l’arte del bartender de L’Alchimista di Cuori, con vintage drink.
«Questa nuova stagione è un invito rinnovato e autentico a volgere lo sguardo verso il nostro mondo interiore. Lo facciamo attraverso racconti che parlano di noi, delle connessioni che ci legano, dei desideri che ci spingono avanti e delle fragilità che ci rendono umani. Il teatro ci accompagna, da sempre, in un percorso di scoperta e consapevolezza. Ogni spettacolo sarà un’occasione per togliere una maschera, per interrogarci su chi siamo davvero, tra conflitti personali e contraddizioni collettive. Tra testi classici e riscritture contemporanee, tra leggerezza e profondità, questa stagione intreccia memoria e futuro, in un dialogo che continua a parlarci con forza sempre nuova. Noi saremo qui, pronti ad accogliervi» dichiara il Direttore Artistico della Stagione teatrale Patrizio Maria D’Artista.
Gli abbonamenti della stagione teatrale 2025/26 del Teatro Talia saranno in vendita presso Tagliacozzo Turismo – Info point in Piazza Duca degli Abruzzi a partire da lunedì 25 agosto; sarà successivamente possibile acquistare gli abbonamenti online su Ciaotickets. L’abbonamento comporta l’acquisto di 10 spettacoli, di cui 6 di prosa, 2 di cinema e 2 di musica. I biglietti singoli saranno in vendita presso Tagliacozzo Turismo – Info point, online e nei circuiti Ciaotickets da lunedì 29 settembre.
Il giorno degli spettacoli sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro a partire dalle ore 17:00.
Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi ai canali social del teatro o al sito www.teatrotalia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo [email protected].