Cosa stai cercando?...
Home » Torlonia in festa, ecco il programma di eventi

Torlonia in festa, ecco il programma di eventi

Da sabato il parco torna a vivere con i bambini protagonisti

Un parco chiuso è come un libro dimenticato sullo scaffale: resta lì, ma perde il senso. Ora che il Parco Torlonia riapre, in virtù della convenzione stipulata dall’amministrazione comunale con la regione proprietaria delle strutture, la città può tornare a vivere l’atmosfera dei giardini rimessi a nuovo. E la prima parola scritta sul nuovo capitolo ha il suono di una risata di bambino, perché saranno loro, i più piccoli, a inaugurare con favole e giochi un mese di festa all’aria aperta.
A partire da sabato 23 agosto, i giardini del Parco Torlonia – restituiti alla città – apriranno i cancelli per un mese di magia, sport e racconti. Mentre molti, compreso il sindaco, auspicano che l’intero complesso possa tornare un giorno nella piena disponibilità del comune e dei cittadini, gli occhi sono puntati sulla novità di questa fine estate. Un calendario pensato per le famiglie, con i bambini al centro. Si comincia alle 10 con i grandi classici per l’infanzia: alle 10 “Il Piccolo Principe”, poi, nel pomeriggio dalle 16, si riparte con “Biancaneve”. Domenica 24, spazio a “Quella strana storia del gatto con gli stivali” e, nel pomeriggio, “La storia di cappuccetto rosso”.
Ogni fine settimana, fino al 28 settembre, i giardini ospiteranno spettacoli, attività ludico-sportive, musica e teatro itinerante. Sarà come riscoprire il parco con gli occhi di un bambino, tra burattini, favole animate, melodie e perfino lezioni di yoga per i più piccoli.
Così mentre proseguono i lavori nei due granai, torna ad essere fruibile un luogo immerso nel verde e nella storia.
Il sindaco Giovanni Di Pangrazio non nasconde la soddisfazione:
“Il Parco Torlonia torna ad essere ciò che deve: un luogo di vita e di incontro. Con questo programma di aperture e iniziative, apriamo un capitolo nuovo fatto di famiglie, di comunità e di cultura condivisa. Abbiamo voluto che la riapertura fosse una festa dei bambini e delle famiglie. Il Parco Torlonia non è solo un luogo: è una memoria che torna a vivere, una cornice di giochi e racconti che appartengono a tutti noi.”
Ogni spettacolo si svolgerà dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18. Ad accogliere le famiglie ci saranno i volontari della Pro Loco, pronti a trasformare ogni ingresso in un sorriso di benvenuto.
Ed è proprio il presidente della Pro Loco Federico Edoardo Tudico a sottolineare il significato storico, per l’associazione, di questo ritorno nel luogo che per anni ha ospitato la Settimana Marsicana: “la prima edizione del 1967 si è tenuta, qui, ed è bello dare il nostro contributo all’evento di apertura perché per anni, il Parco Torlonia, ha ospitato la Settimana Marsicana. La festa più popolare dell’estate cittadina si teneva nei giardini del Principe: un aspetto che ha molteplici significati. Così come è significativo vedere che questi cancelli si riaprono alle famiglie, ai turisti, ai bambini”.

Il programma degli appuntamenti
• 23 e 24 agosto – Spazio ai classici senza tempo: Il Piccolo Principe, Biancaneve, Il Gatto con gli Stivali e Cappuccetto Rosso con il Teatro Nazionale Burattini “Le Maschere”.
• 30 e 31 agosto – Sport e divertimento: attività ludico-sportive di atletica leggera con l’ASD USA Sporting Club di Avezzano.
• 6 settembre – Le fiabe prendono voce: Favole in Musica e Canta Cartoons con l’Accademia Vocale di Antonella Nenny.
• 7 settembre – Una scenografia itinerante su quattro ruote: La Macchina delle Storie, animazione teatrale e musicale a cura de “Il Volo del Coleottero”.
• 13 e 14 settembre – Musica e narrazione: Concertino Verde e La Gabbianella e il Gatto, ispirato al romanzo di Sepúlveda.
• 20 settembre – Profumo di pane e sorrisi: Storie di Pane – Tino e Rosetta panettieri per caso.
• 21 settembre – Benessere all’aperto: Yoga per bambini con il metodo Balyayoga di Marcella Cicanecchia.
• 27 settembre – Un sabato in movimento: Una ginnastica da favola, Dance and Fun e un’esibizione di danza con la scuola Golden Dancing.
• 28 settembre – Gran finale con ritmo e colori: Zumba per bambini, musical per i più piccoli ed esibizione di danza orientale.
Il parco non sarà soltanto aperto: sarà animato. Sarà un racconto che ricomincia ogni weekend. Perché, in fondo, un parco è davvero vivo solo quando le risate dei bambini lo attraversano.
Per l’occasione tramite apposita ordinanza il comune chiuderà alla circolazione via XXIV maggio nel tratto tra via Anna Maria Torlonia e via Roma in modo da creare un’area pedonale che ricongiunge il parco alla piazza. Al parco si accedrà attraverso il portone su via Roma.
Info: per dettagli sugli appuntamenti è possibile contattare i volontari della Pro Loco ai numeri riportati sulle locandine ufficiali che si riferiscono agli eventi di sabato 23 e domenica 24.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi