Cosa stai cercando?...
Home » A Trasacco appuntamento con la storia

A Trasacco appuntamento con la storia

Il 27 agosto, torna il corteo storico: "Il passaggio di un Re... Carlo I D'Angiò". L'assessore regionale Quaglieri ha elogiato l'amministrazione comunale e "Marsica Medievale" per questa seconda edizione che fa crescere Trasacco sotto il punto di vista storico e culturale.

Seconda edizione del corteo storico a Trasacco, che ha aderito con entusiamo al progetto di Marsica Medievale “La battaglia d’Europa.. Uomini e popoli tra cultura e storia”.

L’amministrazione comunale con in testa il sindaco Cesidio Lobene, gli assessori Alessandra Garofalo e Marta Coruzzi, i consiglieri Debora Ceci e Ettore Raschiatore, ha voluto per il secondo anno rievocare la storia a Trasacco. Quella storia che vede Re Carlo I D’Angiò passare nel borgo fucense dopo la vittoria della battaglia dei Piani Palentini del 1268. Dirigendosi a Marruvium oggi San Benedetto dei Marsi, fece sosta nel borgo di pescatori appunto Trasacco che diede i natali, tra l’altro, a Fra Bartolomeo fedelissimo compagno spirituale di Pietro del Morrone il futuro Celestino V.

Il presidente di Marsica Medievale Arch. Lorenzo Fallocco è entusiasta della rievocazione storica di Trasacco, che per un giorno vedrà protagonisti molti figuranti locali, cavalieri, sbandieratori e musici, oltre ai nobili del borgo che accoglieranno il Re al suo arrivo.

Fondazione Carispaq con il vice presidente Dott. Pierluigi Panunzi ha appoggiato questa rievocazione, che mette in luce le profonde radici storiche e culturali della Marsica.

L’assessore regionale Mario Quaglieri ha elogiato l’amministrazione comunale e Marsica Medievale per questa seconda edizione del corteo storico, che fa crescere Trasacco sotto il punto di vista storico e culturale.

Appuntamento dunque a Trasacco il 27 agosto alle 17.30 in Piazza Matteotti, dove la storia racconta un valoroso passato da tramandare e ricordare.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi