Cosa stai cercando?...
Home » Abruzzo, presentata la settima edizione del Festival Dannunziano

Abruzzo, presentata la settima edizione del Festival Dannunziano

Nove giornate di concerti, rappresentazioni teatrali, mostre, installazioni, conferenze e spettacoli dal 30 agosto al 7 settembre.

Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato, questo pomeriggio, a Pescara, in Comune, alla presentazione settima edizione del Festival Dannunziano, in programma da sabato 30 agosto al 7 settembre. Quest’anno la rassegna è dedicata al tema “Vivere inimitabile”.

All’incontro con i giornalisti erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il vicesindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota mentre il direttore artistico del Festival dannunziano, Giordano Bruno Guerri, è intervenuto in video collegamento.

“Il Festival Dannunziano è uno degli eventi che hanno contribuito ad allungare la stagione estiva e turistica, – ha esordito il presidente Marsilio – una stagione iniziata nel mese di giugno con Cartoons On the Bay, il Festival Internazionale dell’animazione televisiva. Il Festival Dannunziano, in effetti, – ha proseguito – ha fatto guadagnare a Pescara, all’area metropolitana ed all’intero Abruzzo settimane di intrattenimento per quanti vogliono continuare a godere del bel tempo restando nelle nostre città”.

Parlando della notevole rilevanza e dell’attualità di un personaggio come Gabriele d’Annunzio, Marsilio ha parlato di “un doveroso momento di riflessione e di valorizzazione di una figura, così importante, da meritare che il suo nome, nella città di Pescara che gli ha dato i natali, venisse inserito nell’intestazione stessa della città. Si tratta però – ha concluso – di una figura che, prima di questo Festival, non aveva in realtà dei momenti codificati, sufficientemente profondi e ampi che lo riguardassero”.

“Questo festival – ha detto l’assessore con delega alla Cultura, Roberto Santangelo- è un fiore all’occhiello per l’intera regione, non solo per la città di Pescara visto che negli anni si è saputo affermare nel panorama culturale nazionale. Decine di migliaia di persone – ha aggiunto – anche quest’anno animeranno questo festival. Nelle passate edizioni c’è stato sempre il sold out in tutti gli eventi, da quelli teatrali alla letteratura, da quelli sportivi agli eventi musicali. Anche quest’anno la proposta culturale si rinnova – ha sottolineato l’assessore- e va detto che è sempre difficile fare meglio dell’edizione precedente. Tuttavia, si è riusciti, attraverso il lavoro della Fondazione Crea, la fondazione di scopo del Consiglio regionale, a mettere in piedi anche quest’anno un palinsesto di grande rilievo”.

L’inaugurazione avrà luogo alle ore 17:00 di sabato prossimo, 30 agosto, nella casa natale della natale di Gabriele D’Annunzio, in corso Manthonè.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi