Cosa stai cercando?...
Home » Settembre, andiamo: libri, zaini e diari, la stangata è servita

Settembre, andiamo: libri, zaini e diari, la stangata è servita

Per il materiale scolastico, registrati rincari tra il 3 e il 5%. La stima del Codacons.

Anche quest’anno sta per abbattersi sulle famiglie italiane la consueta stangata di settembre legata all’acquisto di libri e materiale scolastico per alunni e studenti. La notizia è stata pubblicata dall’agenzia di stampa nazionale Agi.

Lo afferma il Codacons, che fornisce come ogni anno le stime sul caro-scuola e sulle spese che dovranno affrontare i genitori in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico.

“Per quanto riguarda il materiale scolastico, l’offerta è estremamente diversificata sia sul fronte delle marche che dei prezzi al pubblico, e ogni anno compaiono sul mercato nuove linee e nuovi prodotti per gli studenti”, spiega il Codacons.

In base alle prime stime, zaini, diari e astucci, così come materiale da cartoleria (penne, quaderni, pennarelli, matite ecc.) registrano quest’anno incrementi di prezzo compresi tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno. “I listini al dettaglio rappresentano sempre più una giungla dove le famiglie fanno fatica ad orientarsi. – evidenzia il Codacons – Basti pensare che per uno zaino griffato la spesa può superare i 200 euro, mentre per un astuccio attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) si arriva a spendere 60 euro: può sfiorare i 40 euro il prezzo di un diario per l’anno scolastico 2025/2026. Prodotti sempre più innovativi – e costosi – sul mercato, come gli zaini hi-tech con luci al led, speaker wireless per la musica e power bank integrati per caricare il cellulare”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi