Cosa stai cercando?...
Home » “Figlia di Babilonia incanta” Alba Fucens

“Figlia di Babilonia incanta” Alba Fucens

Un trionfo internazionale chiude il festival “Dal Tramonto all’Alba OFF”

Si è conclusa con un trionfo la prima nazionale di “Figlia di Babilonia”, lo spettacolo internazionale andato in scena in tre repliche, il 22 e 23 agosto, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Pietro ad Alba Fucens, a coronamento del festival estivo “Dal Tramonto all’Alba OFF”, che ha animato la Marsica con 19 appuntamenti tra arte, cultura e bellezza.
Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra la compagnia londinese EDIFICE Dance Theatre e gli abruzzesi Teatranti Tra Tanti, ha registrato il tutto esaurito in ogni replica, confermandosi un evento straordinario per impatto visivo, potenza narrativa e qualità artistica.
Concepito come un viaggio sensoriale tra danza, teatro fisico e prosa, “Figlia di Babilonia” ha trasportato il pubblico in un universo simbolico e perturbante, ispirato alla Salomè di Oscar Wilde ma proiettato in una Babilonia contemporanea, tra desiderio, divinità, assenza e corruzione.
A firmare la regia e le coreografie l’artista marsicano Carmine De Amicis, nome di spicco nel panorama internazionale del teatro fisico, che con questo spettacolo ha voluto mostrare un segno di vicinanza alle popolazioni del mondo devastate dalla guerra.
Con la raffinata colonna sonora originale di Phillip O’Meara, “Figlia di Babilonia” ha visto in scena un cast internazionale di grande livello – tra cui Harriet Waghorn, Fabio Dolce, Salvatore De Simone, Valeria e Giovanni Cianciusi – insieme agli attori Alessandro Scafati, Antonio Pellegrini, Alessandro Martorelli e Gianluca Rossetti.
In un luogo carico di storia e spiritualità come Alba Fucens e la chiesa di S. Pietro, lo spettacolo ha saputo intrecciare sacro e profano, interrogando con coraggio lo spettatore su temi universali: dov’è Dio nel caos del mondo? È ancora possibile percepire il sacro oggi?
Un’opera intensa, che ha colpito per profondità e audacia, lasciando un segno indelebile nei cuori degli spettatori e chiudendo nel migliore dei modi un festival che ha saputo far dialogare tradizione e innovazione, territorio e visione internazionale.
“Dal Tramonto all’Alba OFF” saluta così il suo pubblico con un grande successo, confermandosi un appuntamento indispensabile per la scena culturale abruzzese e nazionale. Ora il Teatro OFF è pronto a sorprendere tutti i suoi spettatori con una nuova stagione invernale ricca di novità, che sarà presto presentata al territorio.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi