Cosa stai cercando?...
Home » Nuova vita per la ex chiesa di San Rocco a Pietrasecca

Nuova vita per la ex chiesa di San Rocco a Pietrasecca

Dopo aver ospitato pellegrini, briganti e pastori, dal 7 settembre, sarà sede di mostre e attività culturali grazie a Pietralunare

L’Associazione Pietralunare inaugura la nuova sede, domenica 7 settembre ore 17.30 a Pietrasecca di Carsoli presso la ex chiesa di San Rocco (via Alessandro Volta, 6). Al taglio del nastro, alla presenza del Sindaco di Carsoli Alessandro Marcangeli, sarà possibile ammirare la mostra di pittura contemporanea di Sara Chiaranzelli, artista aquilana, che presenta il vernissage “Il ramo d’Oro” una collezione di 12 dipinti altamente significativi, realizzati tra il 2019 e oggi, “che hanno come filo conduttore la Forza e la Speranza –scrive l’autrice nel suo catalogo – parte di un percorso pittorico-alchemico di autocoscienza che dipana un prezioso filo di Arianna attraverso le difficoltà della vita”.

La Chiesa di San Rocco, come molte altre piccole strutture religiose poste nei secoli passati fuori le mura dei centri urbani, erano solite ospitare i pellegrini che transitavano verso Roma o verso i luoghi di culto sparsi nel circondario. Per questa ragione erano sempre aperte e in epoche diverse hanno ospitato anche briganti e pastori. Nell’ultimo dopo guerra questa di Pietrasecca è stata utilizzata come oratorio e spesso sede dei corsi di catechesi in preparazione ai sacramenti per gli abitanti del borgo.

Non più adibita a culto già dal 1985 la chiesa, è stata sconsacrata nel 2003 e ceduta l’anno successivo, dalla Diocesi di Avezzano, alla famiglia Giuliani Pallante, dopo un recente periodo di abbandono, il 5 aprile 2025 è stata da loro donata a titolo gratuito all’Associazione Pietralunare, che ne ha curato il restauro, riportando la struttura a nuova vita. Sarà anche in futuro, infatti, sede di altre iniziative culturali organizzate dall’Associazione.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi