Cosa stai cercando?...
Home » Altitonante: “L’UCCP di Montorio non chiude”

Altitonante: “L’UCCP di Montorio non chiude”

"Sarà rafforzato"

Rispetto alle false notizie che da giorni circolano sulla presunta chiusura dell’UCCP di Montorio, futura Casa della Comunità, l’Amministrazione comunale ritiene doveroso fare chiarezza, per trasparenza e rispetto nei confronti dei cittadini.

“È importante ribadire con forza che l’UCCP di Montorio non chiude – sottolinea il sindaco Fabio Altitonante – anzi, sarà rafforzato grazie alla collaborazione con la ASL. La maggioranza dei medici di base montoriesi ha scelto di rimanere e di collaborare per migliorare il servizio sanitario sul territorio”.

Sul caso del dottor Ioannucci, che ha deciso di lasciare il servizio, il sindaco precisa: “Rispettiamo la sua scelta personale e gli auguriamo il meglio per la conclusione del suo percorso professionale a Montorio. È legittimo che decida di andare via dall’UCCP. La strumentalizzazione politica non è accettabile, soprattutto da parte di un medico che ha responsabilità verso i propri pazienti. Lo invitiamo a comunicare in modo più trasparente, evitando di generare paure ingiustificate tra i cittadini”.

Il sindaco ricorda come questa amministrazione, dopo oltre vent’anni di immobilismo, abbia finalmente riportato attenzione e investimenti sul distretto sanitario: “Lavorando in sinergia con la ASL di Teramo, abbiamo ottenuto risorse per circa 2,5 milioni di euro per la riqualificazione del distretto sanitario e il nuovo centro radiologico. L’unico disagio per medici di base e cittadini sarà il trasferimento provvisorio dell’UCCP al seminterrato per consentire i lavori di ristrutturazione. Questo ci permetterà di avere più spazi, una struttura completamente rinnovata e finalmente climatizzata: un piccolo sacrificio per avere un grande risultato”.

Altitonante ripercorre anche i principali interventi realizzati.
Uno. L’acquisizione sanante delle aree del Poliambulatorio: mai perfezionata in passato, con una spesa di circa 135.000 euro. “Abbiamo ereditato un contenzioso ancora in corso – sottolinea Altitonante – e senza questo intervento non ci sarebbero stati finanziamenti pubblici. Addirittura l’area risultava ancora intestata a privati: una vergogna per come era stato gestito il Comune”.
Due. La regolarizzazione del rapporto con la ASL tramite un contratto di comodato d’uso gratuito, mai stipulato prima, per il Poliambulatorio di proprietà comunale. “Un atto semplice ma incredibile che non fosse mai stato fatto”.
Tre. La riqualificazione dell’ex dispensario, che diventerà un ulteriore punto sanitario a servizio del territorio.

Altitonante ha poi evidenziato un aspetto importante: “Con la nuova organizzazione sarà la ASL ad assumere direttamente il personale amministrativo e infermieristico a supporto dei medici di base. Con questo modello si garantisce maggiore efficienza e trasparenza, rafforzando i servizi a vantaggio dei cittadini.
In pratica, l’UCCP si rafforza grazie alla gestione coordinata con l’ASL, ossia con il pubblico, esce solo la gestione privata affidata a una cooperativa esterna”.

L’impegno dell’amministrazione e della ASL di Teramo continua a portare frutti concreti: “A settembre inaugureremo il nuovo Centro Radiologico all’interno del Poliambulatorio – annuncia Altitonante – dotato di apparecchiature diagnostiche moderne, tra cui un mammografo di ultima generazione, a servizio di Montorio e di tutti i territori interni. Sarà un presidio fondamentale anche per la prevenzione dei tumori, in particolare del carcinoma mammario”.

Il sindaco conclude con un messaggio chiaro alle opposizioni: “Per oltre vent’anni, quando erano al governo della città, non hanno risolto nulla e hanno lasciato problemi gravissimi in sospeso. Oggi sono le stesse persone che chiedono un consiglio comunale straordinario aperto. Ma è questa amministrazione che, in pochi anni, ha risolto quelle criticità, ha trovato i fondi e sta finalmente potenziando la struttura sanitaria di Montorio. I fatti parlano chiaro”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi