Cosa stai cercando?...
Home » Corso per Operatore formato per le Aree Protette

Corso per Operatore formato per le Aree Protette

Primo passo concreto verso la professione di Guardiaparco

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise prende avvio il corso per Operatore formato per le Aree Protette, il percorso base propedeutico alla formazione per il ruolo di Guardiaparco e di Operatore Faunistico Formato. L’iniziativa è organizzata da Parchi e Riserve (www.parchieriserve.org) nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale Federparchi, con la collaborazione e il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, del Parco regionale Sirente Velino e di altre importanti istituzioni del settore.
“Il corso rappresenta una grande occasione per gli appassionati di montagna e per tutti coloro che vivono le aree interne e vogliono trovare opportunità lavorative sul territorio. Si parla tanto di spopolamento delle aree interne, opportunità come queste permettono, da un lato, di formare professionalità adeguate ai tempi e alle necessità del mercato professionale, dall’altro di individuare occasioni concrete per lavorare senza allontanarsi dalla propria terra d’origine”, dichiara il presidente del Parco regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore.

Il corso rappresenta, infatti, la porta d’ingresso nelle professioni delle aree protette, offrendo a laureati, studenti, diplomati e appassionati di natura la possibilità di intraprendere un percorso formativo e professionale orientato alla conservazione, alla valorizzazione territoriale e alla tutela ambientale.

Il programma formativo
Il percorso didattico prevede 8 giornate di formazione con docenti altamente qualificati e affronta tematiche fondamentali:
* ruolo e funzioni del Guardiaparco e degli Operatori per la conservazione della biodiversità;
* comunicazione ambientale e promozione territoriale;
* elementi di Polizia Giudiziaria e Amministrativa;
* gestione faunistica degli ungulati, biosicurezza e sanità nelle aree protette.

Il corso costituisce inoltre il prerequisito per l’accesso ai corsi specialistici per Guardiaparco e Operatore Faunistico Formato, in programma da novembre 2025 a Rocca di Mezzo, presso la sede del Parco regionale Sirente Velino.

Attestati e riconoscimenti
Al termine del percorso, e previo superamento dell’esame finale, i partecipanti otterranno l’attestato di Operatore per la Valorizzazione Territoriale e la Tutela Ambientale, valido per:
* l’iscrizione ai corsi specialistici per Guardiaparco e Operatore Faunistico Formato;
* l’eventuale riconoscimento di titoli di preferenza e punteggio di merito nei concorsi pubblici.

I partecipanti in possesso dell’attestato potranno inoltre richiedere il Libretto Professionale degli Operatori delle Aree Protette, strumento sul quale Enti e Organismi potranno validare le esperienze svolte.
È prevista anche la possibilità di svolgere una settimana sperimentale di attività operative presso il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise o presso il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Informazioni
Il corso è aperto a tutti i maggiorenni interessati ad avvicinarsi alle professioni legate alla tutela ambientale e alla gestione delle aree protette.
Il programma dettagliato e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito: www.parchieriserve.org

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi