Cosa stai cercando?...
Home » Successo al Monastero San Basilio per il recital “Forza Venite Gente”

Successo al Monastero San Basilio per il recital “Forza Venite Gente”

Nell’ambito della 19ª edizione della “Cordata X l’Africa”

Dopo il debutto nella Chiesa di San Francesco d’Assisi a Pettino e la replica nella parrocchia di San Pietro Apostolo a Coppito, il recital “Forza Venite Gente” è tornato in scena mercoledì 27 agosto scorso, nel suggestivo Monastero San Basilio dell’Aquila, ospitato all’interno del programma della 19ª edizione di solidarietà Cordata X l’Africa.

Lo spettacolo, ispirato alla vita di San Francesco d’Assisi, ha proposto ancora una volta un’esperienza intensa e coinvolgente, capace di unire spiritualità, arte e condivisione. Il messaggio di pace, fratellanza e inclusione ha attraversato ogni scena e ogni canzone, interpretate da un cast composto interamente da volontari non professionisti: giovani aquilani e membri delle comunità parrocchiali cittadine, uniti dalla passione, dalla fede e dallo spirito di servizio.

La chiesa di San Basilio era stracolma di fedeli e spettatori, tanto che molti non hanno potuto trovare posto all’interno. I brani del celebre musical sono stati eseguiti dal vivo, con autenticità e grande trasporto. La serata ha contribuito anche alla raccolta fondi per le monache Benedettine Celestine, custodi della “Casa di Celestino”, ultime eredi al mondo dell’Ordine fondato da San Pietro Celestino.

Particolarmente toccanti le parole di don Dante, parroco della parrocchia San Francesco d’Assisi di Pettino, che ha sottolineato: “Il mondo ha bisogno di armonia. Ogni persona è chiamata a fare armonia in se stessa e nel proprio habitat. Gesù ci ha indicato la strada, San Francesco l’ha percorsa: ora tocca a noi. Il gruppo ‘Forza venite gente’ e ogni suo componente, si senta impegnato ad annunciare e realizzare l’armonia.”

Il recital è stato coordinato da Elio Colabianchi, la parte tecnica è stata curata da Fabrizio Ruzza, mentre la voce narrante è stata affidata al noto attore aquilano Ugo Capezzali, che ha dato ulteriore intensità alla rappresentazione, tutti su base volontaria.

Il recital, che ha già emozionato centinaia di spettatori nelle sue repliche, si conferma come una vera esperienza di evangelizzazione attraverso l’arte, capace di toccare i cuori di persone di tutte le età.

Nei prossimi giorni verranno comunicate le date delle nuove repliche in città, che si preannunciano già molto attese.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi