Cosa stai cercando?...
Home » Avezzano: a Enrico Ruggeri il I Premio “Voci di Pace”

Avezzano: a Enrico Ruggeri il I Premio “Voci di Pace”

Domenica 7 in Piazza Risorgimento il concerto “La Caverna di Platone”. Premiati anche i ragazzi dell’Azione Cattolica Diocesana, Africa Mission e Lions Club

Sarà una festa per la Pace quella che il Comune di Avezzano ha pensato di organizzare per domenica prossima, 7 settembre, in Piazza Risorgimento.
Un impegno importante dell’Amministrazione e della Città, in un tempo in cui sembra prevalere la voce delle armi su quella degli “Operatori di Pace”, quello di promuovere la Pace. Per farlo, quindi, domenica sarà consegnato il I Premio “Voci di Pace” che l’Amministrazione assegna a coloro che si sono distinti per attività, iniziative e parole, appunto, in musica, in testi teatrali o libri, che ci richiamano tutti a volere la pace.
Domenica sera, alle 21,30, quindi, il I Premio “Voci di Pace” sarà consegnato ad Enrico Ruggeri, il cantautore e conduttore televisivo milanese, impegnato da sempre nel portare in giro, con le sue canzoni e i suoi tour, il valore della Pace e del rispetto fra esseri umani.
Autore di canzoni di grande successo come “Quello che le Donne non Dicono” cantato da Fiorella Mannoia, “Il Mare d’Inverno” cantato da Lorenza Berté, ma anche di “Polvere” “Due Signori”, da ricordare il suo album “Amore e Guerra” dove raduna i suoi brani dedicati proprio a questi temi.
Subito dopo la premiazione, Ruggeri terrà il concerto, dal titolo emblematico “La Caverna di Paltone” inserito nel suo tour 2025. La manifestazione sarà condotta da Luca Di Nicola.
Prima della serata dedicata alla consegna del premio e al concerto di Enrico Ruggeri, l’Amministrazione consegnerà altri premi, sempre legati alla manifestazione “Voci di Pace”.
Premi che sono stati assegnati ai ragazzi dell’Azione Cattolica Diocesana, che saranno accompagnati sul palco dalla Presidente professoressa Claudia Di Biase e da Massimiliano De Foglio, quali testimoni di pace in Albania dove sono stati in missione proprio le scorse settimane.
Premiati anche “Africa Mission”, con Elio De Angelis, per le tante iniziative umanitarie portate a termine in vari paesi africani, e ai Lions di Avezzano per la realizzazione dell’iniziativa annuale “Un poster della pace”, concorso rivolto alle scuole, che realizzano dei disegni, uno dei quali viene scelto e premio per diventare poi il Poster della Pace dell’anno.
Una serata, quella di domenica 7 settembre con inizio alle 21,30 in Piazza Risorgimento, nella quale si parlerà non di orrore, morte, fame e distruzione, ma di Pace, rispetto dei bambini e delle popolazioni civili, del costruire e non del distruggere, del” fare ponti e non muri”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi