Non si è ancora spento l’eco del riuscitissimo Trofeo Furci di ciclismo amatoriale su strada, evento organizzato il 7 settembre scorso dalla Ciclistica Valle Trigno sotto la guida del presidente Rocchino Bucci in collaborazione con l’amministrazione comunale locale.
Un evento che, collocato per il terzo anno di fila la prima domenica di settembre, ha richiamato appassionati e atleti da tutta la regione lungo le strade collinari del borgo in provincia di Chieti, teatro di un tracciato con un dislivello importante che ha reso selettivo ogni giro del circuito.
L’edizione di quest’anno ha assunto un importante riconoscimento: quello di assegnazione dei titoli regionali in seno al Comitato Regionale CSI Abruzzo, rendendo la competizione ancora più attesa e combattuta.
Da una fuga di sette unità, poi ridotta a tre in vista dell’arrivo, il pugliese Romolo Gentile del Team Diemme Sport ha avuto la meglio su Pasqualino Loretone (Fuorisella Bike) con Ettore Carlini (HG Cycling Team) a completare il podio. Più defilati Andrea Di Renzo (HG Cycling Team), Riccardo Del Prete (Team Levante), Vincenzo Cameli (Ex-What Cycling Team), Luca Delle Donne (Vastese Inn Bike), Marco Mariano Monaco (Vastese Inn Bike), Domenico Parissi (Fuorisella Bike) e Alessio Altieri (Ciclistica Valle Trigno), mentre l’unica donna protagonista in gruppo è stata Stefania Empirio, al contempo presidentessa della squadra Team Bici..è Vita, al ventesimo posto assoluto.
Premiate come società più numerose Team Bici…è Vita, Vastese Inn Bike e HG Cycling Team.
Rocchino Bucci, a nome di tutta la Ciclistica Valle Trigno, ha sottolineato l’importanza della giornata: “Il Trofeo Furci è ormai un appuntamento fisso per il territorio e ci siamo riusciti quest’anno per la terza volta. Un ringraziamento speciale va al Sindaco Fabio Di Vito e all’intera Amministrazione Comunale di Furci, fondamentali nel rendere possibile l’organizzazione della gara grazie al loro impegno e sostegno. Un sentito riconoscimento agli amici del Centro Sportivo Italiano per la passione e la dedizione al mondo del ciclismo. Doveroso il ringraziamento ai nostri sponsor Marina Cala del Golfo, CIMID, Di Pierro Costruzioni, Costy Tartufi, Avis Comunale San Salvo, Torricella Store, RM Italia, Ottica Desiato, Marte Decò, Pezzella Abruzzo, Parafarmacia Gallo e Ristorante Pizzeria La Medusa per il prezioso supporto. Non possiamo dimenticare le nostre famiglie e i volontari, protagonisti silenziosi, che hanno garantito sicurezza e regolarità lungo tutto il percorso”.
I CAMPIONI REGIONALI STRADA CSI ABRUZZO
Master donna: Stefania Empirio (Team Bici..è Vita)
Junior Sport: Marco Santoleri (Team Bici..è Vita)
Master 2: Luigi Breglia (Ciclistica Valle Trigno)
Master 4: Domenico Parissi (Fuorisella Bike)
Master 5: Ottavio Candeloro (Team Caprara)
Master 7: Maurizio Di Cintio (Team Bici..è Vita)
Master 8: Marco Maria Aruffo (Ciclistica Valle Trigno)
Comunicato Stampa