La Regione Abruzzo, in collaborazione con le Camere di commercio abruzzesi, sarà al Salone del Camper 2025, la più importante manifestazione italiana dedicata al turismo itinerante, in programma dal 13 al 21 settembre 2025 presso Fiere di Parma (Viale delle Esposizioni 393A).
Lo spazio espositivo abruzzese, circa 50 metri quadrati collocati nel Padiglione 2 (Stand K056), è stato pensato per raccontare tutte le eccellenze che il “cuore verde d’Italia” può offrire in termini di natura, ma anche di avventura, attività outdoor, enogastronomia, borghi: alcuni degli ingredienti più richiesti dagli amanti delle vacanze itineranti, che sempre più scelgono l’Abruzzo, anche grazie a un rinnovato sistema di soste attrezzate a loro dedicate.
In questo senso, “la partecipazione al Salone del Camper – commenta il sottosegretario con delega al Turismo Daniele D’Amario – rappresenta un’occasione privilegiata per intercettare un pubblico di viaggiatori attenti alla natura, alla libertà di movimento e alle vacanze sostenibili, un pubblico che sta scoprendo sempre di più che la nostra Regione, ha tutte le carte in regola per candidarsi a meta ideale per il turismo all’aria aperta. I dati relativi ai flussi dell’estate 2025, sebbene ancora provvisori, ci hanno dato segnale di un rinnovato interesse per un tipo di vacanza a contatto con la natura e in grado di offrire esperienze autentiche, e noi intendiamo assecondare sempre di più questa domanda e, grazie al lavoro congiunto tra istituzioni, parchi e operatori, mostrare un Abruzzo accogliente, autentico e pronto a offrire esperienze indimenticabili in ogni stagione”
Per accogliere i visitatori è previsto un desk istituzionale gestito dalla Regione Abruzzo e condiviso con i rappresentanti del Parco Nazionale della Maiella, patrimonio UNESCO per la sua straordinaria biodiversità e le sue ricchezze geologiche. Accanto all’area informativa, sono previste anche delle postazioni dedicate agli operatori turistici che potranno illustrare proposte di viaggio e pacchetti esperienziali su misura per il pubblico della manifestazione. Gli operatori che parteciperanno all’iniziativa sono: Grotte di Stiffe, Abruzzo Camper, Abruzzotravelling, Consorzio Abruzzo Promotion, Don Antonio Glamping Village.
Comunicato stampa