La sede di Avezzano dell’Università degli Studi di Teramo si prepara a riaprire le porte in vista dell’inizio del nuovo anno accademico. In attesa dell’avvio ufficiale delle lezioni, previsto per il 6 ottobre, l’ateneo accoglierà matricole e studenti con l’iniziativa dei “Corsi Zero”, in programma per il 29 e 30 settembre.
Due giornate pensate per offrire un primo orientamento a chi si appresta a iniziare il proprio percorso universitario, ma anche per chi è ancora indeciso sulla scelta del corso di studi. L’iniziativa rappresenta un momento importante di avvicinamento all’ambiente accademico e ai contenuti delle discipline del primo anno, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti utili per affrontare con consapevolezza e competenza l’anno accademico.
Nel dettaglio, il 29 settembre gli studenti avranno l’opportunità di incontrare i primi due docenti del corso di laurea in Giurisprudenza: il prof. Mario Fiorillo, docente di Diritto Costituzionale; e il prof. Lucio Parenti, docente di Diritto Romano.
Il 30 settembre sarà invece la volta di: Valentina Rossi, docente di Diritto Privato; Mario Sirimarco, docente di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica; e Andrea Bartocci, docente di Storia del Diritto.
Oltre all’aspetto didattico, le due giornate saranno anche un’occasione di accoglienza e socializzazione: saranno presenti alcuni studenti già iscritti alla sede di Avezzano e i rappresentanti dell’associazione studentesca “Universitari In Movimento”, che offriranno supporto alle nuove matricole.
I “Corsi Zero” sono aperti a tutti, non solo a chi è già iscritto, ma anche a chi è ancora in fase di scelta: un’iniziativa utile per conoscere da vicino il mondo universitario e comprendere meglio le materie che caratterizzano il primo anno di Giurisprudenza.
L’Università di Teramo, con questa iniziativa, conferma il proprio impegno nel garantire un accesso consapevole e guidato alla vita universitaria, mettendo al centro studenti, orientamento e qualità della didattica.
Comunicato stampa