INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Adsu, Palumbo e Rotellini contro il centrodestra

"Ad oggi chi non ha la possibilità economica per affittare una stanza a un privato, sceglierà un’altra città"

COMUNICATO STAMPA
“La scelta che stanno facendo l’amministrazione comunale, Regione e ADSU, tutte a guida centrodestra, è chiaramente quella di eliminare la residenza pubblica, visto che si continua a ignorare che la città ha chiuso una struttura da 360 posti letto pubblici ovvero l’ex caserma Campomizi, per averne solo 166 ripartiti tra il complesso il Moro a Cansatessa e due strutture private su via XX settembre”.
È quanto si legge in una nota dei consiglieri comunali di opposizione dell’Aquila Lorenzo Rotellini e Stefano Palumbo.
Ad oggi chi non ha la possibilità economica per affittare una stanza a un privato, sceglierà un’altra città: persino il Collegio di merito Ferrante D’Aragona non ha ancora messo a disposizione degli studenti nemmeno un posto letto – spiegano – E la mancata ricostruzione, a 14 anni dal terremoto, della Casa dello Studente che prima sorgeva in via XX Settembre, è un pessimo biglietto da visita: mancherebbe ancora la permuta tra il sedime della ex scuola Carducci in Viale Duca degli Abruzzi e il sedime di Via XX Settembre dove sorgeva la Casa dello Studente. Per questo abbiamo deciso di convocare una Commissione di Vigilanza in Comune che si svolgerà domani pomeriggio alla presenza dei vertici ADSU e del Rettore”.
“La commissione sarà utile per capire le motivazioni dei ritardi e per spronare affinché si proceda più celermente sulla ricostruzione della Casa dello Studente ma anche per capire il destino di Casale Marinangeli, altra residenza universitaria nei pressi del polo universitario di Coppito”, concludono.

Altre notizie che potrebbero interessarti

A.D.U. Avezzano: nuovo direttivo

L'Associazione Difensori D'Ufficio ha eletto qualche giorno fa il nuovo consiglio direttivo
Roberta Maiolini

Bilancio 2018/2020 in Provincia, Caruso: «E’ un risultato storico, da primato nazionale»

Redazione IMN

𝐏𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐧𝐨: 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐚𝐧𝐝𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐥𝐨𝐧𝐠𝐨

Proprietari di una pianta per un anno, potranno seguire la crescita tramite QR code
mariantonellademichele