Cosa stai cercando?...
Home » Tua: solidità finanziaria e investimenti per il futuro della mobilità

Tua: solidità finanziaria e investimenti per il futuro della mobilità

Tua ritiene necessario fornire alcune precisazioni

In riferimento al titolo d’apertura di un quotidiano di oggi, si ritiene che lo stesso risulti fuorviante; si mettono, infatti, in relazione l’apertura di nuove linee di sviluppo della società con l’indebitamento dell’azienda.

Alla luce ciò, Tua ritiene necessario fornire alcune precisazioni per ristabilire un quadro chiaro e corretto.

La semplice indicazione dell’indebitamento, se letta in modo isolato, non rappresenta di per sé un dato significativo.

Nel caso di Tua, i 37 milioni di debiti devono essere rapportati ad un fatturato di circa 120 milioni di euro: una proporzione ampiamente sostenibile, che attesta la solidità della società.

Questa valutazione è stata confermata anche da un’agenzia di rating indipendente, che ha attribuito a Tua un giudizio positivo.

L’incremento temporaneo a cui si fa riferimento nel titolo del giornale non è indice di squilibrio, bensì la conseguenza naturale di un forte piano di investimenti, in particolare per il rinnovo del parco autobus.

Con il completamento dei pagamenti relativi a tali forniture, il livello di indebitamento è già sceso sensibilmente, attestandosi intorno ai 19 milioni di euro, a dimostrazione che la lettura di un dato isolato non è significativo se non opportunamente contestualizzato.

Il dato reale è, quindi, quello di un’azienda finanziariamente solida che investe con responsabilità per migliorare l’offerta di mobilità in Abruzzo e oltre.

Le nuove linee attivate e i progetti futuri, come la filovia di Pescara che ad oggi fa registrare oltre 6.000 utilizzatori al giorno (dato riferito alla giornata del 17.09.2025), rappresentano il frutto di questa visione di crescita e innovazione, con benefici concreti per cittadini e territori.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi