Da un lato, l’ampia riforma della geografia giudiziaria contenuta in un disegno
di legge che ancora non viene incardinato per la discussione e, dall’altro, la pro-
roga di un anno, che fa parte del decreto-legge 117/2025 che sarà trasformato in
legge a giorni. I tribunali sub-provinciali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lan-
ciano tornano con determinazione al centro di una nuova riunione del Coordina-
mento guidato dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, avvenuta ieri sera da remoto. Due i punti fermi messi nero su bianco dagli amministratori e dai
presidenti degli Ordini forensi: il primo, proposto dal sindaco di Avezzano, pre-
vede l’organizzazione di un confronto in presenza allargato a tutte le forze poli-
tiche parlamentari, tra maggioranza e opposizione, per consolidare il “sistema
Abruzzo della giustizia” e per avere lo stesso impegno da tutti. Il secondo pun-
to, invece, è stato prospettato dal presidente dell’Ordine degli avvocati Roberto
Di Pietro: il coordinamento incarica il sindaco Di Pangrazio a prendere contatti
immediati con i primi cittadini di Bassano del Grappa, Portoferraio, Lipari
ed Ischia, città coinvolte come l’Abruzzo nella mobilitazione per il ripristi-
no delle sedi e per garantire una maggiore efficienza ai cittadini. “Ci stiamo
avvicinando alla meta finale dopo 13 anni di battaglie e ora più che mai serve la
più larga coesione possibile. – ha dichiarato il primo cittadino di Avezzano – Il
Governo ci ha dato ampie rassicurazioni, ma una volta che il disegno di legge
approderà in Parlamento per la discussione, tutti i parlamentari eletti in Abruzzo
dovranno fare la loro parte e fare squadra tra di loro per il territorio. Ci aspettia-
mo serietà, coerenza e vicinanza fino alla fine”. Hanno partecipato all’incontro
di oggi, anche il presidente del Consiglio comunale Ridolfi e il consigliere
Gianluca Presutti. In fase di valutazione la sede per la riunione con i parlamen-
tari, che verrà definita nei prossimi giorni.
Il sindaco di Sulmona e presidente dell’Ordine forense della città peligna, Luca
Tirabassi, si occuperà di sentire direttamente i senatori di Fratelli d’Italia Guido
Liris ed Etel Sigismondi, per avere informazioni aggiornate sulla calendarizza-
zione del disegno di legge. Il coordinamento tornerà a riunirsi giovedì 2 ottobre,
sempre da remoto. “Manca da percorrere l’ultimo chilometro, che è quello più
ostico e decisivo. Coinvolgeremo di nuovo anche il presidente Marsilio e non
molleremo la presa su Parlamento e Governo”, ha concluso Di Pangrazio. Alla
riunione di oggi pomeriggio hanno partecipato anche il presidente della Provin-
cia dell’Aquila Angelo Caruso, Maria Sichetti, presidente dell’Ordine degli av-
vocati di Vasto, Antonio Codagnoni, presidente dell’Ordine degli avvocati di
Lanciano e Licia Fioravanti, vicesindaco di Vasto.
Comunicato stampa