Piazza d’Armi si conferma fulcro del piano di rigenerazione urbana dell’Amministrazione comunale. L’obiettivo è valorizzare un’area strategica all’ingresso della città trasformandola in un grande polmone verde e in uno spazio di aggregazione per cittadini e visitatori.
La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede la realizzazione di un nuovo Auditorium da oltre 1.700 posti, un’area sportiva e spazi dedicati ai bambini, con giochi e attrezzature. L’intervento si inserisce nel più ampio percorso di riqualificazione dell’area, avviato nel 2010 con l’approvazione del progetto preliminare, che nel tempo ha beneficiato di un investimento complessivo di 19 milioni di euro finanziati con risorse comunali e statali.
“Piazza d’Armi sarà un luogo di incontro, cultura e socialità. L’Auditorium consentirà di ampliare l’offerta culturale della città con una struttura moderna e capiente, capace di ospitare eventi di respiro nazionale e internazionale” dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco Raffaele Daniele.
“L’ispirazione progettuale guarda al Parco della Musica di Roma – aggiungono sindaco e vice – con l’obiettivo di coniugare estetica, funzionalità e accoglienza: una cornice ideale per i grandi eventi, che contribuirà a proiettare l’Aquila nello stile e nell’apertura delle capitali europee, anche in vista del traguardo di Capitale italiana della Cultura 2026”.
Comunicato stampa