Cosa stai cercando?...
Home » Marsilio, Crescita e stabilità per l’Abruzzo

Marsilio, Crescita e stabilità per l’Abruzzo

Il Presidente: Fazzolari protagonista nel dialogo con Roma

In chiusura della prima giornata dell’Abruzzo Economy Summit, che si sta tenendo a Pescara, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato a un confronto moderato da Luca Telese, direttore del quotidiano “Il Centro”, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, intervenuto in videocollegamento. L’incontro ha rappresentato un momento di analisi e discussione sulle principali sfide economiche e sociali del territorio regionale e nazionale. Marsilio ha sottolineato che “è fondamentale affrontare le sfide economiche e sociali con realismo e responsabilità, in un contesto internazionale complesso e incerto. La stabilità politica e la continuità del governo rappresentano un ancoraggio indispensabile in questo momento”. Riguardo al contributo di Giovanbattista Fazzolari a Roma, il Presidente ha aggiunto che “la sua disponibilità e competenza sono state preziose, soprattutto in un periodo in cui molte sfide globali richiedono attenzione costante”. Sul fronte economico, Marsilio ha evidenziato i risultati della Regione Abruzzo: “Nonostante le difficoltà internazionali, l’Abruzzo registra segnali di crescita significativi: il turismo è più che raddoppiato dal 2019, le esportazioni regionali sono in forte aumento, e l’economia regionale ha registrato una crescita superiore al 10% nel semestre. Questi dati confermano l’efficacia delle politiche messe in campo e il ruolo strategico della nostra regione nel contesto nazionale”. Sul tema della sanità e della gestione delle risorse, il Presidente ha spiegato: “Il costo dei farmaci innovativi e la distribuzione dei fondi richiedono interventi mirati per garantire equità ed efficienza. La Regione gestisce con attenzione risorse limitate, circa 100-120 milioni di euro disponibili dopo le spese obbligatorie, per assicurare stabilità dei conti e qualità dei servizi. È necessario un approccio equilibrato che tenga conto delle differenze territoriali e delle esigenze specifiche dei cittadini”. Marsilio ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra governo e regioni: “Solo attraverso un coordinamento efficace possiamo consolidare la crescita, sostenere lo sviluppo economico e garantire servizi efficienti ai cittadini. È un impegno che richiede equilibrio tra ottimismo e realismo, per affrontare con concretezza le emergenze quotidiane e le sfide strutturali del nostro territorio”. Il Presidente ha concluso il suo intervento ricordando come l’Abruzzo continui a rafforzare il proprio ruolo nel panorama nazionale, con politiche volte a stimolare investimenti, sostenere le imprese e valorizzare il turismo, in un percorso di sviluppo sostenibile e duraturo.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi