Cosa stai cercando?...
Home » Celano: approvata mozione di Ricci

Celano: approvata mozione di Ricci

Il consigliere ha presentato mozione contro la soppressione del turno notturno nei PPI di Tagliacozzo e Pescina

Approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Celano, lo scorso 16 settembre 2025, la mozione presentata dal consigliere Gaetano Ricci, del gruppo politico “Per Celano”, contro la soppressione del turno notturno nei Punti di Primo Intervento di Tagliacozzo e Pescina.
“Nell’illustrazione della mozione ho ribadito come l’esecuzione della delibera approvata dalla ASL il 7 luglio 2025, sospesa dal TAR Abruzzo fino all’udienza di merito del prossimo 26 settembre, determinerebbe un grave danno per il nostro territorio e per tutta la sanità pubblica della Marsica.
Il diritto alla salute è un diritto costituzionalmente riconosciuto e non può essere sacrificato a causa della gestione disastrosa e fallimentare della sanità della giunta Marsilio. Pur augurando un buon lavoro al nuovo DG della Asl Paolo Costanzi, ho dovuto invitare il consiglio comunale, ed il Sindaco in primis, a porre in essere tutte le azioni politiche necessarie a scongiurare la chiusura dei punti di primo intervento di Tagliacozzo e Pescina oltre che invitare a vigilare per prevenire ogni riduzione dei servizi sanitari attualmente offerti dal distretto sanitario di Celano, stante l’invito della Regione a contenere i costi sanitari”.
“Ho preso atto che il Sindaco Santilli ha voluto allegare alla mozione in votazione una lettera firmata da alcuni Sindaci della Marsica con le quale si manifesta contrarietà alla chiusura dei servizi di urgenza dei presidi nelle città marsicane. Lo ringrazio per aver condiviso quanto ho proposto e per l’impegno assunto ad attuare le azioni politiche utili a promuovere interventi legislativi della Regione chiarificatori della sorte dei punti di primo intervento”.
“A chiusura dell’assemblea, esauriti i punti all’odg, ho chiesto al Sindaco se volesse riferire al consiglio comunale gli aspetti rilevanti della vicenda oggetto di una sentenza della Corte dei conti con la quale il Sindaco, l’On. Filippo Piccone ed altri ex amministratori sono stati condannati a pagare ben 46 mila Euro alle casse dell’ente per un’erogazione illegittima di fondi comunali a favore della società sportiva FC Celano negli anni scorsi. Al riguardo, il Presidente del Consiglio, non essendo argomento all’odg, non ha dato modo al primo cittadino di fornire risposta.
Tuttavia, ho letto le dichiarazioni stampa del Sindaco e dell’Onorevole Piccone, con le quali essi ribadiscono la convinzione del loro buon operato, convinzione smentita però dalla condanna della magistratura contabile, che ha evidenziato lacune del procedimento amministrativo e violazione delle regole di trasparenza. Per questo voglio invitare pubblicamente il Sindaco e gli altri ex amministratori condannati a non proporre ricorso in cassazione e piuttosto, accettato il giudizio contabile, a rifondere immediatamente le somme all’ente al fine di poterle destinare, anche formalmente in Consiglio comunale, a sostenere le numerose attività delle tante associazioni sportive operanti nella nostra città, individuando criteri di attribuzione degli importi chiari ed equi”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi