Come preannunciato, si è svolta giovedì scorso la cerimonia d’inaugurazione della nuova sede della CNA provinciale di Avezzano di via Falcone 5 al primo piano della galleria Saila. Alla presenza di un nutrito numero di imprenditrici ed imprenditori, commercialisti, consulenti e liberi professionisti convenzionati, dei dipendenti e collaboratori dei dirigenti regionali Federico Scardecchia, Berardino Pierleoni, del presidente nazionale CNA moda – tessile ed abbigliamento Diego Coroni, del presidente di Edilcoop Abruzzo Carlo Muti e del vice presidente Francesco D’Amore. Presente anche il vice sindaco di Luco dei Marsi Giorgio Giovannone. In tale contesto, coordinati dal giornalista Sergio Venditti, hanno preso la parola il sindaco di Avezzano dott. Giovanni di Pangrazio, il presidente della commissione attività produttive dott. Carmine Silvagni, l’assessore dott. Alessandro Pierleoni, il direttore CNA Avezzano Ruggero De Amicis ed il vescovo di Avezzano S. E. Giovanni Massaro che ha anche benedetto i nuovi uffici. La nuova sede, più funzionale ai bisogni delle imprese e dei cittadini, e il rinnovato gruppo dirigente dell’Associazione magistralmente coordinato dal direttore De Amicis rappresentano un punto di riferimento affidabile, moderno e competente sia per gli imprenditori sia per le istituzioni e gli attori del sistema economico locale per progettare e realizzare iniziative di consolidamento e di crescita economica e sociale della Marsica. I dirigenti, i dipendenti ed i collaboratori della Cna, di Edilcoop Abruzzo, di EDILCASSA, del Confidi UNI.CO, del Patronato, del CAF sono a disposizione degli imprenditori e dei cittadini dal lunedì al venerdì nelle ore d’ufficio e all’indirizzo email:[email protected], al telefono 0863-33249 Il gruppo dirigente della CNA provinciale di Avezzano ringrazia le imprenditrici e imprenditori, le autorità ecclesiastiche, politiche ed istituzionali, i liberi professionisti, i dirigenti regionali e nazionali per la partecipazione attiva ed entusiasta all’importante evento che inorgoglisce ed impegna gli stessi dirigenti ad operare, per quanto di competenza, con costanza e con professionalità nell’interesse del sistema delle imprese della Marsica.
Comunicato stampa