Cosa stai cercando?...
Home » Mistero sulla transiberiana

Mistero sulla transiberiana

Spettacolo teatrale itinerante a bordo del treno storico

Domenica 5 ottobre, torna l’evento che ogni anno trasforma la Ferrovia dei Parchi in un palcoscenico itinerante: StraorBinario – VI edizione si presenta con “Mistero sulla Transiberiana”, spettacolo teatrale scritto e diretto da Alessandro Martorelli, in cui il pubblico sarà protagonista di un racconto giallo ambientato negli anni ’20.
LE RADICI: LE EDIZIONI PASSATE
StraorBinario è ormai un progetto consolidato: fin dall’edizione del 2019, il format ha unito teatro in costume, musica dal vivo, storie locali e figure storiche, da “Viaggi d’autore” a “Assassinio sulla Transiberiana”.
Già nelle precedenti edizioni la collaborazione tra Associazione Feel, Teatranti Tra Tanti, e TAMS, e soggetti istituzionali come la Fondazione FS, la Fondazione Carispaq e i Comuni della zona ha permesso di offrire esperienze che combinano cultura, identità locale e turismo lento.

“La Fondazione Carispaq – racconta il vicepresidente Pierluigi Panunzi – è orgogliosa di sostenere anche quest’anno StraorBinario – Il Grand Tour delle Valli, un progetto che unisce cultura, turismo e valorizzazione del territorio in modo originale.
Questa iniziativa dimostra come un semplice viaggio in treno possa diventare un’esperienza culturale capace di raccontare l’Abruzzo e rafforzare l’identità delle sue comunità. Sostenere progetti come questo significa investire nella crescita culturale, turistica ed economica del territorio, valorizzando tradizione, creatività e innovazione”.

L’EDIZIONE 2025: “Mistero sulla Transiberiana”
Questa VI edizione propone una nuova proposta narrativa ma fedele allo spirito di quelle precedenti: atmosfera gialla, ambientazione storica, recitazione a bordo del treno, immersione nei paesaggi e nei borghi attraversati. Oltre a chi ha già apprezzato “Assassinio sulla Transiberiana” (edizione 2023) e “Mistero sulla Transiberiana d’Italia” (edizione 2024), il pubblico potrà ritrovare familiarità con stilemi narrativi, personaggi evocativi, ma anche novità nella trama e nella messinscena.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
• Ore 9.00 – Partenza da Sulmona con il treno storico.
• Ore 10.00 – Arrivo a Campo di Giove: sosta e secondo atto dello spettacolo in Piazza Duval.
• Ore 11:45 – Ripartenza da Campo di Giove con il terzo atto a bordo treno.
• Ore 12:45 – Arrivo a Castel di Sangro, visita libera del borgo.
• Ore 14:30 – Gran finale con l’ultimo atto presso il Teatro F. P. Tosti di Castel di Sangro.
• Ore 16:30 – Partenza del treno storico per il ritorno.
• Ore 18:30 – Arrivo a Sulmona e premiazione del vincitore
“Sono felice di presentare la sesta edizione di StraorBinario – Il Grand Tour delle Valli. Anche quest’anno accompagneremo il pubblico in un nuovo viaggio teatrale con Mistero sulla Transiberiana, uno spettacolo che unisce storia, cultura e paesaggi in un format unico nel panorama italiano – afferma Cinzia Pace, dell’associazione Feel – Il teatro a bordo del treno è un’esperienza affascinante e impegnativa: intrattiene, ma soprattutto racconta e valorizza le radici del nostro Abruzzo, trasformando una storica tratta ferroviaria in un palcoscenico itinerante. Ringrazio i partner che rendono possibile questo progetto – Ferrovia dei Parchi, Pallennium tour operator e l’Associazione Teatranti Tra Tanti – e in particolare la Fondazione Carispaq, che ci sostiene fin dalla prima edizione, insieme alle Amministrazioni comunali di Campo di Giove e Castel di Sangro”, conclude Pace.

A far eco alle parole di Cinzia Pace, anche Claudio Colaizzo del Pallenium tour operator che sottolinea che “Il connubio tra teatro e treno storico si conferma vincente sulla Ferrovia dei Parchi, sempre più riconosciuta tra le ferrovie turistiche più affascinanti d’Italia – spiega – StraorBinario rinnova a ogni edizione questo percorso unico, che unisce spettacolo, paesaggio e tradizione. Il sold-out anche quest’anno conferma l’interesse crescente per un’esperienza che oggi rappresenta un punto di riferimento nel turismo culturale ed esperienziale, anche a livello internazionale.”

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi