Nonostante il freddo pungente, una straordinaria partecipazione ha accompagnato la Fiaccolata per la Palestina svoltasi ad Aielli nella serata di venerdì 3 ottobre. Centinaia di persone provenienti da diversi comuni della Marsica hanno preso parte all’iniziativa, sfilando in un silenzio carico di emozione e solidarietà.
La presenza dell’Ambasciatrice di Palestina in Italia, Mona Abuamara, ha dato un significato ancora più profondo all’evento. È stata lei a portare la prima fiaccola, simbolo di luce e speranza in un momento buio della storia del popolo palestinese.
Per l’occasione, tutte le luci del paese sono state spente: strade e piazze al buio, illuminate soltanto dalle fiaccole dei partecipanti. Un lungo serpente di luci ha attraversato Aielli, creando un’atmosfera intensa e suggestiva che resterà impressa nella memoria collettiva.
«Vedere le strade del nostro paese illuminate solo dalla luce delle fiaccole è stato profondamente toccante» – ha commentato l’Amministrazione comunale. – «Aielli ancora una volta ha scelto di esserci, accanto al popolo palestinese, per accendere una luce di speranza e di umanità».
L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Aielli e da numerose associazioni locali, conferma l’impegno del borgo marsicano nel promuovere valori di pace, solidarietà e giustizia internazionale.
Comunicato stampa