Cosa stai cercando?...
Home » Un cuore in comune arriva a Civitella Roveto

Un cuore in comune arriva a Civitella Roveto

“Sei la soluzione a tutti i miei problemi”, un messaggio semplice ma potentissimo che invita a riflettere sull’importanza dei legami, dell’affetto e della positività

Civitella Roveto si riempie di emozione grazie al progetto “Un cuore in comune” firmato Notami, che continua a diffondere amore, bellezza e condivisione in tutta la Marsica.
Nel cuore del borgo, tra le montagne che abbracciano la Valle Roveto, è comparso un nuovo cuore rosso con la frase “Sei la soluzione a tutti i miei problemi”, un messaggio semplice ma potentissimo che invita a riflettere sull’importanza dei legami, dell’affetto e della positività.

L’installazione, collocata nella piazza principale del paese, si inserisce perfettamente nel contesto di Civitella Roveto, un luogo conosciuto per le sue antiche rue, le strette vie in pietra che raccontano storie di passato e tradizione. Qui, tra la natura e l’arte, il progetto trova un’eco autentica: un invito a fermarsi, guardarsi intorno e condividere un momento di emozione.

Come in tutte le tappe del progetto, anche a Civitella l’obiettivo è quello di creare connessioni: ogni cuore diventa un punto di incontro, un simbolo di comunità e un modo per dire “ci siamo”, insieme, anche nei momenti più difficili.

Un sentito ringraziamento va al Sindaco Luciano Scalisi e a tutta l’Amministrazione comunale di Civitella Roveto, per la sensibilità e l’entusiasmo con cui hanno accolto e sostenuto l’iniziativa, dimostrando ancora una volta quanto l’arte possa essere un ponte tra istituzioni e cittadini.

Chiunque può partecipare: basta scattare una foto davanti al cuore e condividerla sui social taggando @notamilive su Instagram, Facebook o TikTok.
Ogni scatto diventa parte di un mosaico collettivo di emozioni, che unisce i comuni partecipanti in un’unica grande installazione diffusa.

Con Un cuore in comune, Notami continua a trasformare luoghi e relazioni, portando arte e sentimento laddove servono di più: nei cuori delle persone.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi