Cosa stai cercando?...
Home » Il regista marsicano Carmine De Amicis conquista Lisbona

Il regista marsicano Carmine De Amicis conquista Lisbona

Ha inaugurato la stagione d’opera lirica con i titoli “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi”

Il regista Carmine De Amicis, originario della Marsica, ha firmato il nuovo allestimento per il Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona, inaugurando la stagione d’opera lirica con i titoli “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi”.

L’apertura di stagione è stata accolta da standing ovation a ogni replica, con un successo di pubblico e di critica davvero straordinario.
La stampa estera ha scritto: ‘De Amicis dimostra chiaramente di saper raccontare e comunicare una storia, e incoraggia il suo cast a fare lo stesso.’
‘Una performance così vivida e trascinante che era impossibile non lasciarsi catturare.’
‘Ciò che De Amicis è riuscito a realizzare è stato uno spettacolo teatrale che ha permesso a un cast d’ensemble di divertirsi immensamente. Ha saputo valorizzare la comicità, come dimostrano le risate fragorose che provenivano dalla platea, segno di un pubblico completamente coinvolto.’
‘È stata una serata teatrale tanto appagante e ricca che la si vorrebbe rivivere immediatamente. L’allestimento di De Amicis è stato chiaro, logico e ha permesso al cast di dare vita alle storie in modo avvincente e coinvolgente.’

Nello stesso mese, il regista marsicano — dopo aver vinto quest’anno il Global Short Film Awards di Cannes con il cortometraggio “Paolo e Francesca” — ha ricevuto anche un Menzione d’Onore in Riconoscimento del Merito Artistico al New Renaissance Film Festival di Londra, il 28 settembre 2025, per la regia del cortometraggio “Glauben”.
Un riconoscimento importante per un artista italiano che continua a distinguersi e a portare la propria arte con successo anche sulla scena internazionale.
Un talento marsicano Carmine De Amicis, un vero talento, che sta conquistando il grande pubblico, con la sua genialità, la sua professionalità, la sua voglia di studiare sempre, quella stessa voglia che lo spinto a lasciare Luco dei Marsi e volare in Inghilterra dove ha conseguito la laurea specialistica in Coreografia e Performance nella danza, ha studiato lotta di scena e tutto ciò che riguarda la danza, poi si è avvicinato alla regia e ha ottenuto la qualifica di regista di opera lirica a Verona, il resto è noto. La scorsa estate in agosto, all’interno di Alba-Off, è andato in scena il suo spettacolo originale “Figlia di Babilonia”, una collaborazione tra la sua compagnia inglese Edifice Dance e la compagnia Teatranti Tra Tanti di Avezzano.
Ci auguriamo di rivederlo presto con uno dei suoi magnifici spettacoli.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi