Ieri, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stato presentato il libro “Super eroi senza super poteri – 21 sindaci straordinariamente normali o normalmente straordinari”, un’opera che racconta l’Italia attraverso le storie di ventuno primi cittadini che, ogni giorno, affrontano le sfide dell’amministrazione con dedizione, coraggio e passione.
Un viaggio in 21 tappe che attraversa il Paese, mettendo in luce esperienze, difficoltà, emozioni e responsabilità di uomini e donne animati da un’unica, grande forza: l’amore per la propria comunità.
Tra i protagonisti del volume figurano amministratori che hanno vissuto momenti drammatici, come il sindaco di Capaci, impegnato da anni nella lotta per la legalità; i sindaci di città simbolo come Tavullia, Maranello e San Giovanni Rotondo; e figure particolari, come il sindaco con un milione di follower, il sindaco non vedente, quello “bionico”, il sindaco calciatore che marcò Maradona, e la sindaca di Stresa, chiamata a gestire la tragedia del Mottarone.
Tra queste storie c’è anche Aielli, rappresentato dal suo sindaco, protagonista di un capitolo dedicato al progetto Borgo Universo e ai libri scritti sui muri: un esempio di come la cultura possa diventare motore di identità, bellezza e rinascita collettiva.
Il libro, con la prefazione del presidente ANCI e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sarà presentato ufficialmente durante la prossima Assemblea Nazionale ANCI, in programma a Bologna.
«Non posso nascondere l’emozione e l’orgoglio di rappresentare il nostro paese in un racconto così importante – ha dichiarato il sindaco di Aielli Enzo Di Natale – accanto a colleghi che ogni giorno, con passione e coraggio, fanno del loro meglio per migliorare le proprie comunità. Aielli continua a viaggiare, a farsi conoscere, a ispirare. E io, semplicemente, orgoglioso di esserne il sindaco».
Comunicato stampa