Cosa stai cercando?...
Home » Celano: malumori per il nuovo piano traffico

Celano: malumori per il nuovo piano traffico

Rotatoria di Piazza Aia, cittadini e consiglieri contro le scelte della giunta Santilli

“La giunta comunale, nel mese di agosto di quest’anno, ha approvato il PUMS, il nuovo piano traffico per Celano. Era previsto un periodo di 30 giorni durante il quale era possibile presentare osservazioni da parte dei cittadini e dei portatori di interesse della città. Come sempre, l’amministrazione Santilli ha adottato tale piano — che ha un impatto determinante sull’aspetto urbanistico — in sordina, senza informare la cittadinanza”.

“Domenica mattina noi consiglieri comunali Calvino Cotturone, Gaetano Ricci e Angela Marcanio, insieme ai rappresentanti del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e di Celano Coraggiosa, abbiamo incontrato i celanesi per informarli su quanto l’amministrazione intende realizzare. Nel corso dell’iniziativa abbiamo ascoltato i cittadini, che si sono detti contrari sia alle scelte previste nel piano del traffico sia al metodo adottato dall’amministrazione, che ancora una volta ha deciso di non coinvolgere né informare la popolazione su questioni di grande importanza per il futuro della città, impedendo di fatto anche la possibilità di proporre modifiche e osservazioni, come previsto dalla legge”.

“Per piazza IV Novembre, come già si è verificato in passato, ci sembra sbagliato installare impianti semaforici e ridurre il numero dei parcheggi. Dubbi anche sull’effettiva utilità sull’inserimento del doppio senso di marcia e sul restringimento della piazza e taglio degli alberi. La piazza di Celano non è un incrocio ma il punto di incontro, il cuore, più importante della nostra città”.

“Siamo fermamente contrari alla realizzazione della rotatoria in Piazza Aia. Si tratta di un intervento inutile e dannoso, che, in un’area a forte vocazione commerciale e di servizi, creerebbe solo ingorghi, disagi e un aumento dell’inquinamento. È inoltre sbagliato prevedere la riduzione dei parcheggi e la creazione del terminal per gli autobus, scelte che penalizzerebbero ulteriormente residenti e attività economiche. Per questo chiediamo con forza alla giunta di ascoltarci, ritirare questa proposta e aderire alle nostre soluzioni per il rilancio di Piazza Aia, dicendo un chiaro e definitivo no a questo ulteriore stravolgimento del quartiere”.

“Forti dubbi, inoltre, si riscontrano sui sensi unici che verrebbero creati in zone dove ci sono strade ripide, sconnesse e irregolari dove nei mesi invernali lo scorrimento e le manovre risulterebbero difficili e rischiose. Nel piano adottato, inoltre, non si affrontano i veri problemi: non è previsto alcun intervento risolutivo per la carenza di parcheggi, per la viabilità nei pressi delle scuola, per l’incrocio di via Gualchiera, e più in generale sulla sicurezza stradale”.

“Questo piano sulla viabilità rischia di essere l’ennesima occasione persa per la città. La cittadinanza deve essere adeguatamente informata e messa nelle condizioni di contribuire con osservazioni e proposte migliorative. Il Sindaco invece di intitolare strade e fare campagna elettorale pensasse a governare una città piena di debiti e con le tasse comunali più altre di tutta la Regione, in cui il commercio sta morendo, dove la sicurezza dei cittadini e sempre più precaria e la crisi economica e sociale delle famiglie e sempre più evidente”.

“Il nostro intento è quello di informare la città e costruire con i celanesi un progetto condiviso per i prossimi 5 anni”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi