Cosa stai cercando?...
Home » Riccardo Cocciante in Cattedrale ad Avezzano: già venduti 1000 biglietti

Riccardo Cocciante in Cattedrale ad Avezzano: già venduti 1000 biglietti

Raggiunta quota mille biglietti venduti dopo soli 8 giorni di prevendita. Per le due serate restano complessivamente 600 biglietti disponibili.

Tutto pronto per l’edizione numero XXV del CONCERTO DI NATALE in Cattedrale con RICCARDO COCCIANTE. Raggiunta in questi giorni quota mille biglietti venduti, dopo soli 8 giorni di prevendita. Per le due serate restano complessivamente 600 biglietti disponibili. Anche quest’anno, inoltre, l’amata manifestazione rinnova il proprio legame con la solidarietà: in collaborazione con la Diocesi dei Marsi, il Vescovo Giovanni Massaro e il Parroco della
Cattedrale Don Adriano Principe, parte del ricavato sarà destinata alla comunità “Fraternità Mater Indigentium”, che opera presso il Santuario Madonna dei Bisognosi tra Oricola e Pereto, guidata da Padre Giancarlo Marinucci.

Classe 1946, Riccardo Cocciante è una delle voci più riconoscibili e amate della musica italiana. Autore di brani entrati nel patrimonio collettivo — Margherita, Cervo a primavera, Se stiamo insieme — e creatore di opere immortali come Notre-Dame de Paris, Cocciante ha attraversato generazioni e confini con una sensibilità unica, capace di trasformare ogni nota in racconto.

Il Concerto di Natale di Avezzano, ideato e organizzato da Harmonia Novissima, è oggi un patrimonio della città e dell’Abruzzo intero: una tradizione che unisce arte e solidarietà, memoria e futuro.

Biglietto posto unico € 50. I biglietti si possono ancora acquistare attraverso le due modalità di compra-vendita.

Online su diyticket.it oppure nei seguenti botteghini autorizzati:

Avezzano, Punto Informativo, L.go Pomilio 
Avezzano, libreria Ubik C.so libertà 110 
Pescara, libreria Ubik via Firenze 209 
Tagliacozzo, Info Point, p.zza Duca degli Abruzzi
Prenotazioni whatsapp su 06.0406 con ritiro in ricevitorie Mooney

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi