Dal 17 ottobre le farmacie abruzzesi aderenti sono pronte ed operative per collaborare con la Regione nella Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, un’attività importante sotto il profilo sanitario e sociale che le farmacie, distribuite in modo capillare sul territorio, svolgono in prima linea al servizio della popolazione.
Il dott. Angelo Labrozzi, Presidente di Federfarma Abruzzo, evidenzia “l’importanza e l’impegno dei farmacisti formati ad hoc per offrire una copertura omogenea su tutto il territorio regionale”.
L’obiettivo prioritario è che la quota dei vaccinati possa ulteriormente aumentare, con particolare attenzione alle persone over 60 e con patologie croniche per le quali il virus dell’influenza può portare a gravi complicazioni. “Le farmacie — prosegue il dott. Labrozzi — si confermano presidi importanti in termini di supporto e assistenza ai pazienti e a tutti i cittadini che vorranno usufruire di questa rinnovata opportunità nel campo della prevenzione. La professionalità dei farmacisti è confermata dalla crescente fiducia dei cittadini che evidenzia l’importanza dei nostri presidi capaci di rispondere con efficacia alle esigenze della comunità”.
Comunicato stampa