Cosa stai cercando?...
Home » Trekking urbano sabato prossimo alla scoperta di Avezzano

Trekking urbano sabato prossimo alla scoperta di Avezzano

L’assessore Pierleoni: «Occasione unica per valorizzare bellezze e cultura della città»

Una giornata alla scoperta e alla riscoperta della storia, della cultura e delle testimonianze archeologiche, artistiche e culturali di Avezzano.
Sabato 25 ottobre, organizzato dal Comune di Avezzano con l’assessore Alessandro Pierleoni, l’archeologo Carmine Malandra e la guida turistica Gabriele Altobelli, sarà possibile partecipare ad un trekking urbano, che attraverserà luoghi simbolo, testimonianze storiche e culturali della città
«È un’iniziativa di turismo sostenibile e allo stesso tempo utile e coinvolgente per promuovere le bellezze nascoste di Avezzano in modo originale – afferma l’assessore Alessandro Pierleoni -.
Con gli operatori coinvolti, infatti, abbiamo trovato un modo coinvolgente, con una camminata collettiva, su un tracciato simbolo per Avezzano, che consenta a partecipanti di stare all’aperto ma anche di poter conoscere, riconoscere, e apprezzare la storia, la bellezza e le caratteristiche della nostra bella città.
Un’occasione inoltre – conclude Pierleoni – per unire ambiente e cultura poiché camminando per la città, soffermandosi sui luoghi e approfondendone la storia e il significato, equivale a guardare con occhi diversi e rinnovati il luogo in cui si vivi e ci trova, che spesso non vengono apprezzati con la giusta importanza».
L’iniziativa consiste in un trekking urbano della città di Avezzano facendo due turni: uno di mattina e uno nel pomeriggio, nella giornata di sabato prossimo 25 ottobre.
Una “passeggiata”, quindi, che è anche un’esperienza innovativa aperta a tutti, che unisce benessere, cultura e la scoperta degli angoli più autentici e nascosti, accompagnati da un archeologo e da una guida turistica.
Il percorso, a piedi, toccherà alcuni dei punti interessanti della città partendo dall’Hotel Velino, che ospita una vera e proprio galleria di arte contemporanea nella Hall, passando per l’unica casa sopravvissuta al terremoto del 1915, ai villini storici del primo 900, alla Galleria di Città, alla Cattedrale che ospita, anch’essa, arte contemporanea, al Palazzo Comunale con la visita alla sala consigliare, al parco dell’ARSSA, per finire al Castello Orsini che ospita la mostra SACRUM.
Questo il percorso che si andrà a fare con i punti di visita e gli appuntamenti in calendario:
Partenza da Hotel Velino dove sono collocate alcune opere di arte moderna;
Percorrenza di Via Sabotino e illustrazione delle villette liberty presenti;
Arrivo in Piazza Risorgimento con illustrazione del centro città e degli edifici storici presenti;
Percorrenza di Via Marconi e raggiungimento del Palazzo Comunale;
Illustrazione storica della città medievale;
Attraversamento di Piazza Torlonia e raggiungimento del Palazzo Torlonia;
Visita al castello di Avezzano e mostra “Sacrum”.
«Una proposta originale e nuova – riprende e conclude l’assessore Pierleoni – che riproporremo in futuro e che darà modo ai partecipanti di vivere nel profondo la città, facendo proprie, e probabilmente indimenticabili le sensazioni e le emozioni che questa passeggiata in città offrirà a ciascuno».

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi