Cosa stai cercando?...
Home » Luco dei Marsi: controlli straordinari dei Carabinieri

Luco dei Marsi: controlli straordinari dei Carabinieri

Un esercizio pubblico sottoposto a chiusura, denunciato il titolare

I Carabinieri della Compagnia di Avezzano, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, Dott. Giancarlo Di Vincenzo, nella nottata appena trascorsa hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Il dispositivo messo in campo dall’Arma dei Carabinieri, che ha visto impiegati, oltre ai militari delle Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile dipendenti dalla Compagnia di Avezzano, anche personale del Nucleo Investigativo di L’Aquila e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, è stato dispiegato nelle aree maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza del comune marsicano, permettendo di identificare e sottoporre a controllo 35 persone, a cui si aggiungono i soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione o ad altre misure restrittive della libertà personale, che prevedono l’obbligo di permanenza in casa nelle ore serali e notturne.
Nell’ambito di tale servizio, nella centralissima via Torlonia, un locale pubblico aperto nelle ore notturne è stato sottoposto ad attente verifiche dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, che hanno accertato varie violazioni in materia giuslavoristica, tra cui la presenza di un lavoratore privo di un regolare contratto di lavoro.
Per tale motivo a carico dell’esercente sono state contestate violazioni di natura penale ed amministrativa (per un importo di quasi 8.000 Euro), che hanno comportato l’adozione di un provvedimento di chiusura del locale.
Si evidenzia che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono innocenti sino alla pronuncia della sentenza definitiva e che i provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la necessaria verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, non implicando alcuna responsabilità accertata.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi