Una presentazione molto attesa, venerdì 24 ottobre alle ore 18.00, Libreria Ubik di Avezzano, protagonista Antonella Mollicone e il suo romanzo caso editoriale dell’anno “La femminanza” Casa Editrice Nord.
Romanzo ambientato nell’Italia del ‘900 in un paesino del Lazio meridionale, dove una Cerchia di donne si riunisce per trovare la propria libertà. Alla Cerchia si preparano decotti e medicamenti, si fila la lana, si raccontano storie e si scambiano confidenze, senza timore di essere giudicate o rifiutate: che siano ricche o povere, giovani o anziane, tutte le donne trovano nella Cerchia rifugio e comprensione, in nome di quella femminanza che da sempre è scintilla di vita e legame di sorellanza.
Un romanzo potente, che racconta una saga femminile che attraversa cinquant’anni di storia italiana, con emozione e una scrittura vera, a tratti cruda, reale, ma davvero potente.
Caso editoriale del’anno, il romanzo è alla terza ristampa ed è entrato nei best seller, quindi davvero un appuntamento venerdì da non perdere, per conoscere da vicino Antonella Mollicone e il suo lavoro certosino per raccontare la straordinaria forza della donne.
Antonella Mollicone vive a Rocca d’Arce, un paese in provincia di Frosinone. Dopo la laurea in Lettere classiche, il baccalaureato e la licenza in Archeologia cristiana, inizia a insegnare materie letterarie e a occuparsi di epigrafia. Successivamente apre Bibliotè, libreria-caffè letterario al centro della città di Sora, che gestisce per diversi anni, e diventa ricercatrice letteraria per i Comuni del suo territorio e direttrice artistica del Labirinto dei Musei dello scultore Vincenzo Bianchi. A La femminanza ha lavorato per più di dieci anni, raccogliendo testimonianze sul campo e attingendo alla memoria popolare e storica del Lazio meridionale.
