Loreta Ruscio ha scelto di iniziare il suo percorso verso la carica di Sindaco proprio dal dialogo con i giovani cittadini, affinché possano diventare protagonisti attivi della vita della comunità.
L’evento, tenutosi presso il ristorante UMAMI, ha visto una numerosa e appassionata partecipazione non solo da parte dei giovani, ma anche di persone più adulte, le quali hanno mostrato grande apprezzamento per l’iniziativa.
La candidata ha illustrato le motivazioni personali e civiche che l’hanno spinta a intraprendere questa sfida, sottolineando l’importanza di un impegno condiviso per il futuro della città.
A conclusione della presentazione, è stato distribuito un questionario anonimo ai presenti, strumento con cui Ruscio intende favorire un coinvolgimento reale e trasparente, raccogliendo idee, esigenze e suggerimenti.
Al termine, si è aperto un dibattito che ha favorito un confronto diretto. Molti giovani hanno rivolto domande alla candidata, quali: sostenibilità ambientale, processo di digitalizzazione delle PA, sport e cultura, sviluppo economico aree interne, turismo locale, alle quali Ruscio non si è sottratta, rispondendo con attenzione e trasparenza.
Ha voluto inoltre sottolineare che questo è solo il primo di una serie di eventi pubblici pensati per creare un dialogo continuo e coinvolgente con tutta la cittadinanza.
L’obiettivo è costruire insieme un progetto politico partecipato, dove ogni cittadino possa sentirsi partecipe e responsabile.
Loreta Ruscio rinnova così il suo invito ai giovani a farsi sentire, a contribuire attivamente e a essere protagonisti del cambiamento.
Comunicato stampa








































