La sicurezza nei nidi e nelle scuole significa pensare anche a come intervenire in casi di emergenza a, quindi, salvare i bambini in casi di particolare gravità.
Con questa finalità, quindi, il 23 ottobre scorso, si è svolto presso la scuola “Un Mondo Di Colori” di Avezzano, il corso di formazione per il pronto intervento, rivolto a insegnati e personale della scuola, per praticare le disostruzioni pediatriche, intervenire nei casi di convulsioni e gestire al meglio eventuali casi di epilessia nei bambini.
A tenere il corso al personale della scuola avezzanese è stato Luigi Soricone, che oltre ad essere Vicesindaco di Pescina, è anche un soccorritore esperto del 118 nella provincia dell’Aquila.
«Mi sembra utile far notare l’importanza di tenere questi corsi di formazione. È fondamentale – spiega Luigi Soricone, Vicesindaco di Pescina e soccorritore del 118 -, che il personale di asili nido e scuole conoscano e siano istruito sul come affrontare le convulsioni, l’epilessia e, soprattuto, saper procedere alle manovre disostruzione sui bambini.
Con questa importante finalità, è assolutamente necessario aver frequentato un corso visto che affidiamo a insegnanti e istruttrici i nostri ragazzi, sia al nido che nelle scuole, dove nel pomeriggio su fa merenda.
Voglio ringraziare la direttrice e tutte le maestre della scuola “Un mondo a Colori” che hanno saputo comprendere l’importanza di queste attività formative e voluto fortemente questo corso, in particolare la maestra Simonetta Panaro che mi ha contattato.
Posso dire che questo potrebbe essere un esempio per tutte le scuole e nidi, perché mandare i nostri figli in sicurezza equivale a pensare alla loro sicurezza e a stare tutti più tranquilli, perché salvare un bambino e salvare un mondo intero».
Comunicato stampa








































