Cosa stai cercando?...
Home » Castel di Sagro “Capitale dello sport”

Castel di Sagro “Capitale dello sport”

Nasce il corso ITS "management dello sport"

La città simbolo dello sport abruzzese si prepara a diventare anche centro di formazione d’eccellenza. L’Its (Istituto tecnico superiori) Academy Abruzzo Turismo e Cultura ha scelto Castel di Sangro (L’Aquila) per avviare il nuovo corso post-diploma di alta specializzazione in “Management dello Sport”, un percorso biennale che si prefigge di unire didattica avanzata e formazione sul campo.

Il corso, della durata complessiva di 1.800 ore, prevede 800 ore di stage in realtà sportive e turistiche di primo piano, esperienze internazionali attraverso il programma Erasmus+, la possibilità di conseguire certificazioni linguistiche, oltre a borse di studio e rimborsi per studenti fuori sede.

Aperto a tutti i diplomati e laureati, senza limiti di età, il nuovo indirizzo è stato presentato nei giorni scorsi nella sala consiliare del Municipio di Castel di Sangro alla presenza del sindaco, Angelo Caruso, di Erminio Di Lodovico, presidente dell’Its Academy Abruzzo Turismo e Cultura, e di Luigi Valentini, dirigente della scuola capofila “Crocetti-Cerulli” di Giulianova (Teramo).

Durante l’open day, i relatori hanno illustrato i vantaggi di un percorso gratuito che offre sbocchi occupazionali concreti: il tasso di occupazione per i diplomati Its si attesta intorno al 90%. A confermare la crescente domanda di figure professionali nel settore sportivo e turistico è stato Dario Colecchi, protagonista da anni dello sviluppo territoriale legato a sport e turismo. Sono inoltre intervenute Luigina D’Amico, dirigente dell’Istituto “Patini-Liberatore-De Panfilis”, e Lucia Romano, presidente del Consorzio Pmi Alto Sangro, partner istituzionali dell’iniziativa.

“Castel di Sangro è ormai riconosciuta come Capitale dello Sport, e questo titolo trova oggi una nuova declinazione anche nella formazione – ha dichiarato il sindaco Angelo Caruso – Con l’arrivo dell’Its, la nostra città diventa un punto di riferimento per la pratica sportiva ma anche per la crescita professionale dei giovani che vogliono costruire il proprio futuro in questo settore”.

Gli Its Academy sono istituti di alta formazione riconosciuti dal ministero dell’Istruzione, collegati direttamente con il mondo del lavoro e considerati oggi uno dei principali canali di accesso alle professioni tecniche e manageriali. Al termine del percorso, gli studenti conseguiranno il diploma di tecnico superiore, titolo valido in tutta Italia e in Europa e riconosciuto anche per la partecipazione ai concorsi pubblici. Previsto inoltre il riconoscimento di crediti formativi per chi desideri proseguire gli studi universitari o, viceversa, intraprendere un percorso Its dopo l’università. “Una occasione concreta – ha concluso Caruso – per trasformare la passione per lo sport in una carriera professionale, con solide prospettive di crescita e specializzazione”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi