Cosa stai cercando?...
Home » Pronti 186 posti letto all’Aquila per studenti fuori sede

Pronti 186 posti letto all’Aquila per studenti fuori sede

Il Collegio ospiterà iscritti Gssi, Univaq, Abaq e Conservatorio

Sono pronti 186 posti letto per studenti meritevoli, di cui cinquanta riservati al Gran Sasso Science Institute: prende forma il Collegio di merito ‘Ferrante d’Aragona’, progetto nato dalla riconversione di immobili acquisiti dal Comune dell’Aquila dopo il sisma del 2009.
Sono in fase di completamento le forniture e i montaggi degli arredi nei primi 48 appartamenti tra il centro storico del capoluogo e il quartiere di Pettino, a seguito dell’appalto da 1,1 milioni di euro assegnato in agosto.
Il bando di ammissione sarà pubblicato sul sito del Collegio dalle ore 12 di lunedì 10 novembre.
Gli alloggi, disponibili da gennaio 2026, prevedono servizi completi o parziali (mensa, biancheria, pulizie, sale studio,
I posti sono distribuiti nel quartiere di Pettino, nel complesso ‘201 appartamenti’ di via Francia, via Germania, via Svizzera e via Belgio. Sono previste camere singole o doppie, con spazi comuni e aree per attività ricreative. Le borse di studio saranno assegnate in base al merito e alla disponibilità dei posti; alcune comprenderanno anche il vitto.
Potranno presentare domanda gli iscritti all’Università dell’Aquila, al Gssi, all’Accademia di Belle Arti e al Conservatorio ‘Alfredo Casella’. Una quota sarà riservata a studenti internazionali, con priorità a chi proviene da paesi colpiti da conflitti o calamità. Per i primi 32 classificati è prevista la gratuità totale della residenza.
Nei primi giorni di novembre hanno già preso possesso degli alloggi i cinquanta dottorandi del Gssi, provenienti da diversi paesi asiatici, europei e dell’America Latina. Le istituzioni cittadine, universitarie e la Fondazione che gestisce il Collegio definiscono il progetto un passo significativo nella rigenerazione post-sisma e nella costruzione di una città universitaria competitiva a livello nazionale e internazionale.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi