Cosa stai cercando?...
Home » Alina J. Di Mattia porta Mazzarino tra i giovani

Alina J. Di Mattia porta Mazzarino tra i giovani

Dal FLA alle scuole abruzzesi. La storia dell’abruzzese alla corte del Re Sole diventa un "manifesto letterario" grazie alla giornalista e scrittrice Alina J. Di Mattia. Una pubblicazione realizzata con il sostegno della Fondazione Carispaq, che restituisce alla memoria collettiva la figura del grande statista protagonista della politica europea del Seicento.

Il FLA – Festival di Libri e Altrecose, tra i più importanti appuntamenti culturali d’Abruzzo e dell’intero panorama letterario nazionale, ospiterà quest’anno anche il volume Giulio Mazzarino.

L’abruzzese alla corte del Re Sole della giornalista e scrittrice Alina J. Di Mattia – una pubblicazione realizzata con il sostegno della Fondazione Carispaq, che restituisce alla memoria collettiva la figura del grande statista di origini abruzzesi, protagonista della politica europea del Seicento.

Saranno due gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni: Domenica 9 novembre, ore 10:00, Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara. All’interno del programma ufficiale del FLA, il libro di Alina J. Di Mattia sarà protagonista di un incontro condotto dal giornalista Sergio Venditti di Tempo Presente.

La presentazione, ospitata nella suggestiva cornice del museo (via delle Caserme 24), offrirà al pubblico una riflessione sull’attualità del pensiero e dell’azione politica di Mazzarino, figura chiave nella costruzione dell’Europa moderna.
Martedì, 12 novembre, ore 10:30, Aula Magna dell’Istituto “G. Galilei”, Avezzano.
La giornata si aprirà con l’incontro “Giulio Mazzarino e la nascita dell’Europa moderna”, promosso nell’ambito delle attività culturali e di educazione civica dell’Istituto.

L’appuntamento, organizzato dalla docente di Italiano e Storia prof.ssa Bianca D’Amore, si terrà alla presenza del Dirigente scolastico, dott. Patrizio Di Marco, e vedrà la partecipazione di studenti e docenti in dialogo con l’autrice.

Con questi momenti di incontro tra scuole e festival, Alina J. Di Mattia conferma il proprio impegno nel valorizzare l’eredità storica e culturale dell’Abruzzo, riportando Giulio Mazzarino al centro del discorso pubblico come esempio di intelligenza politica, modernità e radici europee.
L’autrice

Giornalista, scrittrice, produttrice musicale e organizzatrice di eventi, Alina J. Di Mattia opera da oltre trent’anni nel campo della comunicazione, della cultura e della promozione artistica. Laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi dell’Aquila, unisce competenze letterarie e progettuali in ambito culturale e musicale. È direttrice del Centro Studi Mazzarino di Pescina (AQ) e della rivista La Regione – Rivista del Centro Italia, oltre a collaborare con il quotidiano italo-americano La Voce di New York. Autrice di diverse pubblicazioni letterarie, saggi e romanzi, è una figura poliedrica e pluripremiata per il suo impegno nella valorizzazione della cultura abruzzese e nella divulgazione storica.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi