Cosa stai cercando?...
Home ยป ๐—ฅ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‚๐—ฟata la ๐— ๐—ฎ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ง๐—ผ๐—ฟ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—•๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ grazie all’amore dal Canada

๐—ฅ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‚๐—ฟata la ๐— ๐—ฎ๐—ฑ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ง๐—ผ๐—ฟ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—•๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐˜€๐—ถ grazie all’amore dal Canada

L'amministrazione ringrazia Tiziano De Santis, benefattore. San Benedetto dei Marsi รจ il primo Comune a promuovere un intervento di restauro di questo tipo, che ha puntato all'originalitร  e al "recupero dell'autentico".

Tra passato e futuro, esiste la dimensione del presente, dove si vive di azioni e di decisioni istantanee. Spesso, perรฒ, queste scelte travalicano tutti i tempi, perchรฉ mettono in comunicazione tra di loro quello che c’รจ stato con quello che ci sarร .

Oggi, 9 novembre, รจ stata ufficialmente inaugurata la restaurata Madonnina di Torlonia a San Benedetto dei Marsi.

E il suo recupero e restauro, realizzati in collaborazione e in stretta sinergia con la Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, sono stati resi possibili grazie ad un “angelo custode”: Tiziano De Santis, originario di San Benedetto dei Marsi ma residente in Canada.

L’amore incontrastato per la sua terra natia ha superato tutto: chilometri, coste, distanze e cifre economiche. Tornato in cittร  per una breve vacanza e venuto a conoscenza del “fascicolo culturale”, ha deciso di sostenere tutti i costi del restauro della Madonnina prendendo contatti con l’amministrazione. La Madonnina di San Benedetto รจ, quindi, a tutti gli effetti la prima ad essere restaurata in questo modo e con la sua forma originale, sotto l’attenta guida della Sovrintendenza.

“Un vero e proprio caso di studio. – dicono gli amministratori, guidati dal sindaco Antonio CerasaniLa statua รจ stata infatti riportata al suo stato originario. Nel corso degli anni, le Madonnine erano state piรน volte ridipinte di bianco. In accordo con la Soprintendenza dellโ€™Aquila, si รจ scelto di restituirle la sua forma originaria, quella che oggi possiamo vedere in foto (in una lega in ghisa e bronzo) Il restauro รจ stato a cura del restauratore Cerone.

“Siamo orgogliosi di essere i primi ad aver intrapreso questo tipo di intervento conservativo e auspichiamo che anche le altre Madonnine che costeggiano il lago possano, nel tempo, ritrovare il loro aspetto originario”, dicono dall’amministrazione.

Il sindaco Cerasani afferma e aggiunge: “La Madonnina รจ un simbolo non solo di fede, ma di storia locale e generazionale. Testimonia l’identitร  culturale della terra del Fucino e richiama l’epoca del lago e del suo prosciugamento. “Sentinella” delle acque dell’ex bacino lacustre, oggi รจ un piccolo monumento intitolato alla voce umile ed eroica di un territorio. Grazie a chi ha fatto molto per questo risultato”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi