Cosa stai cercando?...
Home » Gioia dei Marsi: Consiglio comunale approva 2 punti

Gioia dei Marsi: Consiglio comunale approva 2 punti

Conflitto israelo-palestinese e riqualificazione via Duca degli Abruzzi

Il Consiglio comunale di Gioia dei Marsi (L’Aquila) ha approvato due punti all’ordine del giorno riguardanti una mozione sul conflitto israelo-palestinese e l’iscrizione nei documenti programmatici di un finanziamento per la riqualificazione di via Duca degli Abruzzi.

Il primo punto, presentato dal presidente del Consiglio comunale, Emilio Roselli, a nome dell’intera maggioranza, ha riguardato una mozione sulla situazione in Medio Oriente. L’assise civica, all’unanimità, ha espresso la condanna di ogni forma di violenza, sia quella perpetrata da Hamas sia quella esercitata dal governo israeliano nei confronti della popolazione civile di Gaza. Il consiglio ha inoltre impegnato il sindaco ad attivarsi presso le autorità competenti per rappresentare la volontà della comunità di Gioia dei Marsi a favore della creazione di uno Stato palestinese e della realizzazione del principio dei “due popoli in due Stati”.

Il secondo punto, approvato con la sola astensione di due consiglieri di minoranza, Emiliana Longo e Antonio De Ioris, ha riguardato l’iscrizione nei documenti programmatici comunali di un finanziamento di 861.000 euro ottenuto dalla Regione Abruzzo nell’ambito di un bando per la rigenerazione urbana. Le risorse saranno destinate alla riqualificazione di via Duca degli Abruzzi, con la realizzazione di interventi di arredo urbano e di miglioramento del decoro e della sicurezza.

Il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’Aula: “Abbiamo approvato due punti che consentono al nostro Paese di esprimere chiaramente la propria posizione sul conflitto israelo-palestinese e, al tempo stesso, di avviare un’opera fondamentale del nostro programma di mandato: la riqualificazione di via Duca degli Abruzzi, arteria centrale che necessita di urgenti interventi di decoro e sicurezza. Ringrazio la Regione Abruzzo per l’opportunità offerta con il bando sulla rigenerazione urbana, che ha consentito anche ai piccoli comuni delle aree interne come il nostro di ottenere risorse preziose. Un ringraziamento va inoltre a tutti i consiglieri comunali che, con il loro voto favorevole, hanno saputo guardare al futuro e all’interesse della nostra comunità”.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi