Grande successo per l’apertura della Stagione di prosa 2025/26 al Teatro comunale “Maria Caniglia” di Sulmona. Il numeroso pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito, ha accolto con trasporto l’avvio della stagione, organizzata e promossa da Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona, con il sostegno della Regione Abruzzo, della Fondazione Carispaq, della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia e con il contributo di MC Costruzioni e Azienda Agricola Zappa Gianluca.
Protagonista della serata è stata Caterina Murino, fine interprete di La vedova scaltra di Carlo Goldoni, con la regia di Giancarlo Marinelli; lo spettacolo, andato in scena in prima nazionale sabato 8 novembre, ha conquistato gli spettatori con una messinscena brillante, elegante e vivace, capace di restituire con freschezza e ironia l’universo goldoniano. L’entusiasmo del pubblico, che ha gremito ogni ordine di posto del teatro, ha confermato l’attesa e l’interesse per una stagione che si preannuncia ricca di appuntamenti di rilievo e sorprese, confermando il Teatro Maria Caniglia come uno dei punti di riferimento culturali più vivaci del territorio.
A salire sul palco per salutare i numerosissimi spettatori e inaugurare l’inizio della sesta annualità di gestione della Stagione di Prosa da parte di Meta Aps, il Sindaco della Città di Sulmona, Luca Tirabassi, e il Direttore Artistico della stagione, Patrizio Maria D’Artista. Il Sindaco ha sottolineato come il teatro rappresenti un volano di aggregazione, di socialità e di cultura, riconoscendo ai giovani professionisti di Meta Aps l’impegno dimostrato negli anni e il merito di aver contribuito a portare al prestigio nazionale il nome del Teatro Maria Caniglia, anche nella prosa.
«All’apertura della sesta stagione organizzata da Meta Aps, il più grande spettacolo è il pubblico che riempie il Teatro Maria Caniglia: Sulmona è una città che si incontra e si ritrova nella cultura. In un periodo difficile da comprendere e da vivere, il Teatro ci insegna a riconoscere noi stessi e le sfide del presente; soprattutto i giovani hanno bisogno di sviluppare un pensiero critico, ed è una grande occasione poterlo fare in questo luogo, che da sempre è una scuola dei sentimenti» ha dichiarato Patrizio Maria D’Artista che prosegue «In questa magnifica città abbiamo uno dei teatri tra i più belli d’Italia, con delle stagioni di prosa e stagioni di musica di assoluto rilievo, ed è giusto che i cittadini si ritrovino con orgoglio al Teatro Maria Caniglia di Sulmona». Epilogo in chiusura affidato a Caterina Murino che, poco prima della chiusura del sipario, parla al pubblico: «Grazie di cuore Sulmona per questa prima nazionale: ci date una grande forza per iniziare questa tournée italiana».
Prossimo spettacolo in programma, sabato 6 dicembre 2025 alle ore 21, sarà A Mirror – Uno spettacolo falso e non autorizzato che vedrà salire sul palco del Caniglia Ninni Bruschetta e Claudio “Greg” Gregori, a dar vita a una “performance clandestina” conducendo il pubblico a confrontarsi con uno stato totalitario e a esplorare con ironia i confini tra arte e potere, affrontando temi come la libertà di parola, l’autoritarismo e la censura.
Si ricorda che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona e sulla piattaforma online e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Botteghino del Teatro a partire da due ore prima dell’orario di inizio dell’evento. Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo [email protected]








































