Cosa stai cercando?...
Home » Teatro dei Marsi: prosegue stagione di prosa

Teatro dei Marsi: prosegue stagione di prosa

Domenica 23 novembre alle ore 18:00 con uno dei capolavori del teatro mondiale, "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare

La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi di Avezzano prosegue domenica 23 novembre alle ore 18:00 con uno dei capolavori del teatro mondiale: Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, una produzione firmata Bis Tremila Srl in collaborazione con Teatro Quirino Srl, per la regia di Daniele Salvo, con Melania Giglio e Martino Duane.

Ambientata in una Atene sospesa tra gelo e passione, Sogno di una notte di mezza estate racconta delle imminenti nozze tra Teseo, duca di Atene, interpretato da Martino Duane e Ippolita, regina delle Amazzoni, interpretata dalla straordinaria Melania Giglio, conquistata con la spada. L’atmosfera è tesa. In un luogo dove la Natura è impazzita e le stagioni si confondono, Shakespeare ci invita a sognare una realtà dove l’uomo possa ritrovare la propria essenza, tra ragione e istinto, tra luce e oscurità. Un’opera simbolo della letteratura inglese che continua a incantare per la sua potenza visionaria e la sua profonda riflessione sull’amore, la libertà e il mistero dell’animo umano.

Come sottolinea il regista Daniele Salvo: «Uno spettacolo sul dissidio continuo e inevitabile tra ragione e istinto, tra apollineo e dionisiaco, tra il bello e il bestiale che vive in ognuno di noi e sulla riflessione quanto mai attuale di come nell’uomo questi due aspetti debbano necessariamente convivere. E il ruolo del teatro? Come Bottom e i suoi compagni, il teatro trasfigura ed esplicita, talvolta goffamente, talvolta poeticamente, quello che sono i segreti del cuore e dei sentimenti umani. Ai poveri teatranti non resta, tra tutta questa confusione che cercare di entrare nel fitto bosco delle umane passioni e tentare di rappresentarle, per dirla alla Bottom, “nel modo più osceno e coraggioso”».

Sul palco, guidati dalla presenza magnetica di Melania Giglio e da Martino Duane, un cast di straordinari interpreti: Alessandro Marmorini, Maria Luisa Zaltron, Federico Gatti, Marial Bajma-Riva, Alberto Mariotti, Matilda Farrington, Tommaso Sartori, Odette Piscitelli, Eleonora Russo, Filippo Rusconi, Raffaele Vernieri e Joyce Conte.

La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi proseguirà venerdì 19 dicembre alle ore 21:00 con Morte accidentale di un anarchico di Dario Fo e Franca Rame, con Lodo Guenzi, regia di Giorgio Gallione.

I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00 e online su I-Ticket. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Botteghino del Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento. Inoltre, si ricorda che tutti i possessori dell’abbonamento della Stagione di Prosa, Musica e Cinema 2025/2026 del Teatro Talia di Tagliacozzo e alla Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona, hanno diritto al biglietto ridotto per gli spettacoli della Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi di Avezzano, una scelta che unisce i tre teatri e rafforza un’unica grande rete culturale del territorio.

Per informazioni contattare il numero 3477582074, collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro dei Marsi oppure scrivere una mail all’indirizzo [email protected]

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi