A Castelnuovo Vomano, quando si parla di podismo-atletica leggera, il riferimento d’obbligo è la Podistica New Castle. La società si distingue per un’intensa attività che la porta a partecipare a gare in tutta Italia e all’estero, senza tralasciare l’impegno organizzativo in casa.
Ed è proprio sul territorio che lega ancora il suo nome al Trofeo Città di Castelnuovo Vomano, manifestazione pronta a tagliare il prestigioso traguardo della 21esima edizione domenica 16 novembre nell’omonima frazione del comune di Castellalto.
Un legame simbiotico, quello tra la Podistica New Castle e il suo Trofeo, nato e cresciuto all’inizio degli anni 2000 e che, in oltre due decenni, si è costantemente rafforzato. È una corsa su strada di 10 chilometri omologata FIDAL aderente ai circuiti Corrimaster Fidal, Piceni&Pretuzi.
L’ingresso di quest’anno nel calendario nazionale FIDAL ha conferito alla manifestazione una notevole visibilità, consolidandone la rilevanza e attirando un numero crescente di atleti da fuori regione, come testimoniano le oltre 200 iscrizioni finora raccolte.
Proprio in virtù di questa elevazione a gara nazionale, il percorso è stato completamente rivisitato. Piazza della Chiesa rimane il centro nevralgico di tutta la logistica, ospitando sia la partenza che l’arrivo.
Da qui nasce il circuito di 5 chilometri da fare due volte che interessa le seguenti strade totalmente chiuse al traffico veicolare: via Kennedy, via Ungaretti, via Salaria Superiore, via Giulio Cesare (giro di boa all’incrocio con via Napoleone) per poi riprendere la stessa direzione nel tragitto di ritorno e collegarsi a via Forlì, via Bologna, via Napoli, via Molise, via Veneto e ritorno a piazza della Chiesa. La partenza è fissata alle 9:30, il tempo massimo per portare a termine la gara è di un’ora e trenta minuti. A disposizione dei partecipanti in loco il deposito borse, i bagni chimici e anche gli spogliatoi e le docce presso il Centro Sportivo Accademia Vomano.
Francesco Di Blasio, presidente della Podistica New Castle: “L’inserimento nel calendario nazionale FIDAL è una bellissima novità che dà prestigio all’evento e alla nostra associazione. Per l’occasione, è previsto un ricco pacco gara e numerosi premi in denaro, destinati non solo ai primi tre assoluti, ma anche ai primi cinque di ogni categoria, oltre a premiare le prime cinque società con il maggior numero di atleti arrivati al traguardo con prodotti in natura. È importante sottolineare che, trattandosi di una gara nazionale, potranno partecipare i tesserati FIDAL e i possessori di Runcard che gareggeranno autonomamente, mentre non sarà aperta agli enti di promozione sportiva. Ce la stiamo mettendo tutta, io e tutto il gruppo dell’associazione podistica, ai quali vanno i miei più sentiti ringraziamenti, che estendo all’Amministrazione Comunale di Castellalto e a tutti gli sponsor”.
Comunicato Stampa







































