La voce di Gianmarco Carroccia incanta gli ospiti dell’Auditorium Parco della Musica, nel concerto “Sulle ali di un sogno: Mogol racconta Battisti”, evento attraverso il quale la realtà immobiliare FRIMM, in occasione del suo 25° anniversario, conferma il proprio impegno sociale a favore della Croce Rossa Italiana, per sostenere le attività di Volontarie e Volontari della CRI a supporto delle donne vittime di violenza.
Mogol, storico protagonista del panorama discografico italiano, ha guidato l’omaggio alla vita e alla musica di Lucio Battisti, introducendo ciascuno dei brani interpretati da Caroccia e dalla sua orchestra.
Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, ha dichiarato: “Le nostre Volontarie e i nostri Volontari sono impegnati ogni giorno al fianco delle donne vittime di violenza. Intercettano le loro fragilità, le ascoltano, cercano di dare loro voce, di comprenderne bisogni e di costruire, insieme alle Istituzioni e ai partner che ci sono vicini, una risposta efficace alle loro necessità. È un’opera attenta, fatta di aiuto, inclusione, speranza. Grazie ad una formazione adeguata e ad eventi come questo, che ci permettono di sensibilizzare tantissime persone, grazie alle attività nelle scuole, attraverso le quali promuoviamo e diffondiamo una cultura del rispetto, possiamo riuscire a fare la differenza nella vita di tante donne”.
Roberto Barbato, Presidente di FRIMM SpA, ha aggiunto: “Abbiamo voluto trasformare un traguardo aziendale in un gesto concreto a favore della Croce Rossa Italiana. Da 25 anni ci occupiamo di case e famiglie, e oggi più che mai sentiamo il dovere di fare qualcosa per chi una casa non ce l’ha più, o non la sente come un luogo sicuro. Questa serata è la dimostrazione che impresa e solidarietà possono camminare insieme. Il pubblico, l’emozione, la partecipazione di tutti ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta”.
All’evento, presentato dalla giornalista Federica De Denaro, hanno partecipato, oltre al Presidente della CRI, Rosario Valastro, e al Presidente di FRIMM SpA, Roberto Barbato, il Ministro per le Pari opportunità e la famiglia, Eugenia Maria Roccella, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Vice Presidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, l’Assessore Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli, il Presidente dell’osservatorio per la criminalità della Regione Lazio, Serafino Liberati, il Presidente del Comitato Italiano per il World Food Programme (WFP Italia), Vincenzo Sanasi d’Arpe, insieme a numerosi altri rappresentanti delle Istituzioni e della Società Civile.
Umanamente uomo: il sogno, Emozioni, Un’avventura, Dieci ragazze, Il tempo di morire, Anche per te, I giardini di marzo, Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi, Anima latina, Prendila così, Nessun dolore, Con il nastro rosa, La canzone del sole, Io vivrò (senza te), 7 e 40, Acqua azzurra, acqua chiara, Mi ritorni in mente: sulle note di questi brani gli ospiti del concerto hanno cantato insieme a Caroccia, emozionandosi e trasformando l’evento nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica in un vero e proprio abbraccio alla musica, a FRIMM e alla Croce Rossa Italiana, un abbraccio rivolto a tutte le donne vittime di violenza.

Comunicato stampa







































