Cosa stai cercando?...
Home » Ortucchio: iniziata bonifica della “discarica degli orrori”

Ortucchio: iniziata bonifica della “discarica degli orrori”

Soddisfazione del sindaco Raffaele Favoriti

“Come da programma, sono iniziati i lavori di bonifica della discarica abusiva “Fucino Est”. Dopo più di 25 anni è ufficialmente cominciata l’attività di risanamento di quella che è passata alle cronache come la “discarica degli orrori”. L’ area ospitava un deposito di plastiche devastato da un incendio nel 2009. Una bomba ecologica rimasta abbandonata. Cumuli di rifiuti bruciati alle porte di Ortucchio, nel cuore del Fucino.
Questo risultato è frutto di un lungo impegno portato avanti dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Raffaele Favoriti.
La ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto è la Gentile Ambiente S.p.A.
Un doveroso ringraziamento va al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e all’Assessore Mario Quaglieri che si sono interessati in prima persona alla risoluzione della problematica, alla Stazione dei Carabinieri Forestale di Collelongo sotto il comando di Francesco Massimiani che ha seguito l’iter procedurale, all’Avv. Roberto Jageregger per il supporto legale e alla responsabile del procedimento Ing. Simona Leopardi.
La bonifica della discarica abusiva “Fucino Est” ridà dignità ad un territorio che da anni attende finalmente di voltare pagina. E’ un passo fondamentale verso un percorso di rigenerazione ambientale e di cura del territorio che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti da sempre. Grazie al finanziamento avuto dalla Regione Abruzzo, si è ricucita una ferita gravissima non solo per il nostro paese, ma anche per tutta la Marsica.
Entro e non oltre il 23 dicembre si restituirà alla nostra bellissima Ortucchio un’area sicura e sostenibile, garantendo al contempo la sicurezza ambientale a lungo termine.
Ad maiora semper.” Così il sindaco di Ortucchio Raffaele Favoriti

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi