L’amministrazione comunale di Avezzano ha reso noto l’avvio dell’iter per la redazione di un nuovo Piano Regolatore Generale. Un annuncio che arriva tuttavia fuori tempo massimo: il mandato amministrativo è scaduto lo scorso settembre e l’elaborazione completa di uno strumento urbanistico di tale portata richiede tempi tecnici che superano ampiamente i tre anni.
È quindi evidente che si tratta di un’iniziativa priva di reali prospettive operative, utile solo a fini propagandistici e indicativa di una gestione amministrativa che non ha saputo programmare per tempo interventi fondamentali per lo sviluppo della città. L’incapacità di avviare per tempo un percorso strutturato ha di fatto bloccato Avezzano di fronte alle sfide urbanistiche, ambientali ed economiche che richiedevano un piano serio e lungimirante.
Noi riteniamo che Avezzano meriti molto di più di un’annuncio di pura propaganda politica che prende in giro tutti gli avezzanesi.
Per questo, ci impegniamo sin da ora a realizzare un vero Piano Regolatore, frutto di un percorso partecipato e trasparente. Saranno istituiti comitati che rappresentino tutte le categorie e tutti gli interessi della città: professionisti, imprese, associazioni, giovani, realtà culturali e sociali. Un tavolo ampio e plurale, capace di dare voce all’intera comunità.
Il nuovo Piano Regolatore sarà redatto con il contributo di urbanisti di fama internazionale, affinché Avezzano possa finalmente dotarsi di una visione moderna e innovativa, all’altezza delle sfide future e orientata allo sviluppo sostenibile, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio.
Avezzano ha bisogno di progettare il proprio futuro con serietà, competenza e partecipazione. Noi lo faremo. Lo affermano i coordinatori di Fratelli d’Italia, Pierfrancesco Mazzei, di Forza Italia, Goffredo Taddei e di Noi moderati, Alfredo Mascigrande.
Comunicato stampa







































